Andria P C
Andria P C
Cronaca

Traffico di stupefacenti, eseguiti ad Andria 8 ordini di carcerazione: in tutto 87 anni di reclusione

Il sodalizio criminale, nel 2015 commercializzava grandi quantità di cocaina e marijuana per un volume d'affari giornaliero di circa 10.000 euro

Nella mattinata dell'8 ottobre 2020, i Carabinieri della Compagnia di Andria hanno dato esecuzione a 8 ordini di carcerazione, nei confronti di altrettanti soggetti condannati - in via definitiva - per l'appartenenza a un sodalizio criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti.

I destinatari dei provvedimenti, il 16 ottobre 2015, furono colpiti da una misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bari, dietro richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, all'esito di complesse e articolate indagini svolte, dal 2013 al 2015, proprio dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Andria.

Le passate investigazioni consentirono di documentare l'operatività di un'organizzazione di tipo piramidale, a capo della quale vi era un noto pregiudicato di Andria, Vincenzo Notarpietro che, a sua volta, si avvaleva, quale proprio referente, di Filippo Griner, elemento di spicco della criminalità organizzata andriese, affiliato alla Sacra Corona Unita e attualmente detenuto presso la casa circondariale di Sassari, in regime di cd. "41-bis".

In particolare, il sodalizio era dotato di stabili canali di rifornimento, mediante i quali approvvigionava considerevoli quantitativi di cocaina e marijuana che provvedeva a commercializzare, con rapidità ed efficacia collaudate, in dosi cd. "da strada" destinate ai consumatori delle città di Andria, Trani e Bisceglie, giungendo così a realizzare un volume d'affari giornaliero stimato intorno ai 10.000 €, oggetto di una scrupolosa contabilità.

L'attività svolta consentì di chiarire i diversi ruoli ricoperti dai partecipanti all'associazione: dai veri e propri promotori e organizzatori a chi, invece, si occupava della detenzione dello stupefacente, ovvero, dello spaccio al dettaglio. Ciò è stato reso possibile anche grazie a una puntuale attività di riscontro, operata sul campo con numerosi arresti in flagranza per spaccio e detenzione illecita di significative quantità di droga.

Il quadro probatorio delineato nel 2015 ha così trovato conferma nelle varie fasi di giudizio e le sentenze di condanna sono divenute definitive a seguito di un recente pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione. Ai condannati, sono stati comminati, nel complesso, 87 anni di reclusione. Due di loro erano già detenuti nelle strutture penitenziarie di Bari e Sassari, dove continueranno a scontare la pena, mentre altri tre, già ristretti ai domiciliari, saranno associati presso la Casa Circondariale di Trani. L'operazione ha visto coinvolti circa 30 Carabinieri del Comando Provinciale di Bari che hanno proceduto anche alla perquisizione domiciliare degli arrestati.

Infine, con riferimento al solo Filippo Griner, la pena comminata si somma a numerose altre condanne,tra le quali spicca quella per l'omicidio di Michele Tesse, commesso sempre ad Andria il 18 novembre 2002.
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.