Cielo sereno
Cielo sereno
Territorio

Tra Maestrale e belle giornate, che tempo farà a Ferragosto?

Le evoluzioni del tempo in Puglia di 3B Meteo

Tempo fresco e soleggiato con venti forti di Maestrale sulla Puglia, Basilicata e Molise. Bella giornata di sole lunedì, temperature in aumento, stabilità e tempo buono su tutta la regione a Ferragosto: sono queste in sintesi le evoluzioni del meteo al sud per i prossimi giorni di vacanza, i primi per tanti.

Nello specifico, chiariscono i meteorologi di 3B Meteo domenica sarà una giornata di bel tempo in prevalenza al Sud-Est, salvo nubi residue al mattino sulla costa adriatica. Al pomeriggio tempo soleggiato ad eccezione di innocui cumuli pomeridiani sulle zone interne. Le temperature si mantengono gradevoli sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione tesa di Maestrale con mari mossi, anche molto mosso l'Adriatico.

Lunedì vigilia di Ferragosto: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su Daunia, murge, Tavoliere, litorale adriatico settentrionale, litorale adriatico meridionale, litorale ionico e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Temperature minime stabili, con estremi di 23°C; massime in aumento, con punte di 32°C. Venti moderati settentrionali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali in quota. Zero termico nell'intorno di 3950 metri. Basso Adriatico mosso; Canale d'Otranto da mosso a molto mosso.

Nel giorno dell'Assunta un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su Daunia, murge, Tavoliere, litorale adriatico settentrionale, litorale adriatico meridionale, litorale ionico e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Temperature minime stabili, con estremi di 23°C; massime in aumento, con punte di 33°C. Venti moderati settentrionali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali in quota. Zero termico nell'intorno di 3850 metri. Basso Adriatico e Canale d'Otranto mosso.
  • meteo bat
  • meteo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle 14 di lunedì 6 ottobre Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle 14 di lunedì 6 ottobre Per le successive 24 ore. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Nuovo avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge per l’intera giornata di mercoledì 1° ottobre Allerta meteo gialla per piogge per l’intera giornata di mercoledì 1° ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di mercoledì 24 settembre Allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di mercoledì 24 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.