Saldi estivi
Saldi estivi
Attualità

Tra le polemiche partono in Puglia il 3 luglio i saldi

Confesercenti: «Passare dalla non vendita alla svendita è un danno ancora più duro per le aspettative economiche del settore»

La Commissione Attività Produttive ha deciso di confermare la data di inizio saldi estivi al 03 luglio 2021, dando tuttavia la possibilità alle Regioni di esprimere un diverso orientamento.
«Non si può chiedere ai negozi di moda di dare subito il via ai saldi. Passare subito dalla mancata vendita alla svendita metterebbe in grave difficoltà le imprese, già al limite: tra chiusure e incertezze, nell'ultimo anno i negozi hanno visto svanire circa 13,2 miliardi di euro di fatturato», dichiara Fabio Tinti, Presidente Nazionale Fismo.

«La Regione Puglia prima ci convoca per decidere insieme come procedere per la ripresa 'post Covid 19' del commercio, e poi decide 'da sola' ignorando le ragioni che spingono le associazioni sindacali a fare proprie le istanze degli esercenti del commercio che rischiano di fallire», lamenta Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia.
La FISMO (Federazione Italiana Settore Moda) Confesercenti ha individuato nel 24 luglio, la data da cui far partire i saldi estivi facendo divieto di fare le vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi.
«L'assessorato regionale alle Attività produttive ha deciso di farli partire dal 3 luglio - prosegue la nota di Confesercenti - facendo un grande favore alla grande distribuzione e penalizzando i negozi di vicinato che hanno una ingente quantità di merce invenduta».

«Passare dalla non vendita alla svendita è un danno ancora più duro per le aspettative economiche del settore - aggiunge Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia - Le due settimane in più richieste dalla FISMO (24 luglio) rispetto alla data stabilita (3 luglio) dalla Regione Puglia, consentirebbero di fare cassa e affrontare le difficoltà economiche generate dal fermo emergenza sanitaria».
  • regione puglia
  • saldi
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.