Saldi estivi
Saldi estivi
Attualità

Tra le polemiche partono in Puglia il 3 luglio i saldi

Confesercenti: «Passare dalla non vendita alla svendita è un danno ancora più duro per le aspettative economiche del settore»

La Commissione Attività Produttive ha deciso di confermare la data di inizio saldi estivi al 03 luglio 2021, dando tuttavia la possibilità alle Regioni di esprimere un diverso orientamento.
«Non si può chiedere ai negozi di moda di dare subito il via ai saldi. Passare subito dalla mancata vendita alla svendita metterebbe in grave difficoltà le imprese, già al limite: tra chiusure e incertezze, nell'ultimo anno i negozi hanno visto svanire circa 13,2 miliardi di euro di fatturato», dichiara Fabio Tinti, Presidente Nazionale Fismo.

«La Regione Puglia prima ci convoca per decidere insieme come procedere per la ripresa 'post Covid 19' del commercio, e poi decide 'da sola' ignorando le ragioni che spingono le associazioni sindacali a fare proprie le istanze degli esercenti del commercio che rischiano di fallire», lamenta Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia.
La FISMO (Federazione Italiana Settore Moda) Confesercenti ha individuato nel 24 luglio, la data da cui far partire i saldi estivi facendo divieto di fare le vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi.
«L'assessorato regionale alle Attività produttive ha deciso di farli partire dal 3 luglio - prosegue la nota di Confesercenti - facendo un grande favore alla grande distribuzione e penalizzando i negozi di vicinato che hanno una ingente quantità di merce invenduta».

«Passare dalla non vendita alla svendita è un danno ancora più duro per le aspettative economiche del settore - aggiunge Benny Campobasso, presidente Confesercenti Puglia - Le due settimane in più richieste dalla FISMO (24 luglio) rispetto alla data stabilita (3 luglio) dalla Regione Puglia, consentirebbero di fare cassa e affrontare le difficoltà economiche generate dal fermo emergenza sanitaria».
  • regione puglia
  • saldi
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.