maurizio marinella
maurizio marinella
Scuola e Lavoro

Tra cravatte e pullover: la storia di un'azienda artigiana del nostro Paese

Chi è Maurizio Marinella. Il suo incontro con i giovani dell'Istituto "E. Carafa"

Maurizio Marinella, imprenditore di cravatte di Napoli è stato ospite dell'Istituto Tecnico Economico Ettore Carafa, per il progetto Educare a fare impresa, varato dal Rotary club Andria – Castelli Svevi, che permette di immergersi nella storia di una delle più importanti e rinomate aziende artigiane del Paese.

Cravatte da tre generazioni, in un atelier di 20 metri quadrati, a Napoli, con una clientela proveniente da ogni parte del mondo seguita dalla storia della sua giornata: è in questo modo che Marinella apre il suo incontro, raccontando anche della sua contrarietà alle spedizioni e all'e-commerce, preferendo piuttosto l'apertura di nuovi punti vendita e quindi la vendita diretta. La sua avventura nel negozio di famiglia comincia all'età di 8 anni, quando ormai per suo nonno era giunto il momento di lavorare, ma dopo qualche anno la voglia di evadere lo porta all'invenzione della consegna a domicilio.

Il primo "colpo di genio" intorno ai 15 anni, con l'acquisto di pullover dai colori, allora non convenzionali, come il giallo e l'azzurro. Comincia da lì la scalata al successo di Maurizio Marinella. «Ho venduto le mie prime cravatte a Pietro Barilla. Avevo 18 anni e gliele portai a casa sua, a Parma. Tornai con l'auto piena di pasta, biscotti e ogni altro ben di Dio», racconta l'imprenditore.

Il progetto Educare a fare impresa si rivolge a 60 studenti del quarto anno di tre scuole superiori di Andria, Barletta (Liceo Artistico Garrone) e Trani (Liceo delle Scienze umane De Sanctis) e viene svolto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e Metodi matematici dell'Università di Bari.
  • ITES Carafa
  • maurizio marinella
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.