ecco ad Andria
ecco ad Andria "Le radici del Natale"
Vita di città

Tra concorsi a premi e presepi in vetrina per tutte le attività commerciali, ecco ad Andria "Le radici del Natale"

A breve sarà redatto il calendario con tutte le iniziative del Natale 2022

Grande fermento, grande partecipazione. È la sintesi dell'incontro avvenuto giovedì pomeriggio, 17 novembre, presso il Chiostro San Francesco, a cura dell'assessorato al Turismo e Marketing territoriale in occasione delle imminenti festività natalizie.

«L'obiettivo è porre in essere una serie di iniziative, mediante la presentazione di manifestazione di interesse, per offrire alla città momenti di attrattività che possano essere da volano di un'offerta turistica, economica e ricreativa oltre che riscoprire le sue radici» spiega l'assessore al ramo Cesareo Troia «C'è stata una folta partecipazione. L'intento è soprattutto quello di ricostruire tutti insieme una ripartenza attraverso un'assunzione di responsabilità e di condivisione, perché come dico sempre, noi come amministrazione accompagniamo i processi. Metteremo in campo quello che si può. Per questo è stata chiesta la collaborazione di tutti». Tantissime le proposte emerse durante l'incontro tra cui un concorso a premi, ad esempio presepi in vetrina per tutte le attività commerciali. Oppure presepi nelle piazze, nelle scuole. Anche presepi viventi in qualunque parte della città, preferendo soprattutto il coinvolgimento delle periferie. Oltre agli addobbi natalizi. A proposito, un invito particolare è stato rivolto anche ai fiorai e vivaisti per cercare attraverso sponsorizzazione personali di abbellire alcune strade del centro. O anche la possibilità di svolgere mercatini natalizi in periferia. «E non solo, anche la possibilità, da parte delle scuole di danza, teatrali o di chiunque voglia fare una proposta. Noi li accompagneremo all'intero di questo cartellone con l'esenzione dell'occupazione spazio e o con i servizi che possiamo offrire» ha spiegato l'assessore. Tra gli eventi musicali si preferirà musica dal vivo, niente djset, ma si punterà soprattutto a fare un salto di qualità e di un ammodernamento culturale. Questi sono stati gli elementi principali su cui si è aperto il dialogo. E così in attesa della delibera di giunta, il fermento e la voglia di partecipazione sembrano promettere bene per la realizzazione del cartellone natalizio "Le Radici del Natale"
  • Comune di Andria
  • Natale Andriese
  • cesareo troia
  • Natale
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Dal 26 giugno, per una quindicina di giorni chiude provvisoriamente via Bisceglie per il posizionamento del nuovo ponte
Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Lo assicura il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia Filippo Caracciolo. Riunione questa mattina a Palazzo di Città
Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza "Le immagini di altissima qualità perché si tratta di strumenti di ultima generazione"
La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività Per l'occasione si svolgerà all'Officina San Domenico la rassegna teatrale "Sotto la Luna e il Campanile"
XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio L'evento è organizzato dalla parrocchia di Santa Maria Vetere: l'itinerario stradale
Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Presso l'ufficio elettorale comunale (primo piano) in Piazza Trieste e Trento
Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Alle ore 19:30 concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
“Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria “Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria Giovedì 8 giugno, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.