controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Tornano a recuperare pezzi dopo aver sezionato un’auto rubata ma ad attenderli trovano i Carabinieri

Arrestati tre pregiudicati andriesi per riciclaggio

Continuano i controlli sul territorio dei Carabinieri della Compagnia di Andria e nella tarda mattinata di ieri, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dei furti di auto, i militari dell'Aliquota Radiomobile hanno tratto in arresto tre noti pregiudicati un 38enne, un 35enne e un 24enne, tutti di Andria.

I militari di una pattuglia, nel corso di un servizio perlustrativo in zona Santa Maria dei Miracoli, effettuavano il controllo di un'autovettura proveniente dalla contrada Torricciola, con a bordo tre noti soggetti, con precedenti specifici nei furti e riciclaggio di auto rubate. La presenza dei tre in zona, insospettiva non poco i militari, i quali, perlustrando la zona, non tardavano a rinvenire, all'interno di un uliveto, un'autovettura, risultata oggetto di furto consumato nella vicina Corato, completamente smontata, i cui pezzi erano stati accuratamente accantonati e pronti per essere prelevati. Considerato che con ogni probabilità, di li a poco, dopo aver smontato l'autovettura, i malviventi sarebbero tornati con un autocarro per il prelievo ed il trasporto delle parti di auto, i militari operanti, supportati da altri rinforzi fatti sopraggiungere sul posto, predisponevano, fra gli ulivi, un servizio di osservazione. I risultati non tardavano ad arrivare, poiché qualche ora dopo, giungeva sul tratturo che portava all'uliveto, l'autovettura precedentemente controllata, con a bordo il 35enne ed il 24enne, la quale precedeva un autocarro condotto dal 38enne.

Arrestata la marcia all'interno dell'uliveto, tutti i soggetti, alla vista dei militari, tentavano di darsi alla fuga a piedi, ma venivano subito bloccati ed arrestati con l'accusa di riciclaggio. Su disposizione della competente Autorità Giudiziaria, i tre Andriesi venivano quindi tradotti presso la Casa Circondariale di Trani. Le successive, perquisizioni, consentivano di rinvenire e sottoporre a sequestro alcune centraline decodificate per autovetture, tre ricetrasmittenti e numerosi arnesi atti allo scasso.
  • carabinieri andria
  • Furto auto
  • furti auto
Altri contenuti a tema
Recuperate due auto e un furgone. Due sono stati ritrovati ad Andria Recuperate due auto e un furgone. Due sono stati ritrovati ad Andria Attività a largo raggio, nei giorni scorsi, da parte della Metronotte fra l'area metropolitana di Bari e la sesta provincia
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat Ad Andria a scuola di legalità con i carabinieri della Bat I miitari hanno incontrato gli studenti di diverse scuole per parlare di temi importanti che coinvolgono oramai la nostra società
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria I Carabinieri del 1943, il libro dell'Arma alla biblioteca comunale di Andria Consegnato dal comandante della compagnia Apollo il numero speciale della Rassegna dell'Arma
Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Generale Dalla Chiesa all’ingresso dell’ufficio del Comandante dei Carabinieri della Bat Il Colonnello Massimiliano Galasso ha scelto questo come emblema di legalità e di coraggio nella quotidiana lotta alla criminalità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.