libri
libri
Attualità

Torna "ScuolaQui.it" per l'acquisto e la vendita di libri usati nella provincia BAT

A partire da oggi, il sito è di nuovo attivo, facilitando a chiunque il processo di compravendita

Tre anni fa, un gruppo di giovani intraprendenti composto da Francesco Suriano, Luca Magno e Simone Ciciriello ha concepito questa iniziativa innovativa. Quest'anno, "ScuolaQui.it" si appresta a tornare in campo come sito web che mette in contatto gli studenti di tutta la provincia BAT per agevolare lo scambio di libri usati alla fine dell'anno scolastico. A partire da oggi, il sito è di nuovo attivo, offrendo a chiunque la possibilità di acquistare o vendere libri scolastici in modo semplice, immediato e senza commissioni. Un'interfaccia che consente di entrare in contatto diretto tramite WhatsApp, facilitando il processo di compravendita.

Fin dalla sua prima settimana di lancio, questo progetto ha ottenuto un notevole successo, raggiungendo un vasto numero di utenti. Oggi, al termine dell'anno scolastico, "ScuolaQui.it" si ripresenta con la stessa efficacia e gli stessi obiettivi di sempre. "Il sito ha già coinvolto circa 20.000 ragazzi. Abbiamo compreso che c'era una diffusa necessità e siamo felici di aver creato una piattaforma che semplifica la vendita e l'acquisto di libri usati al termine delle lezioni", hanno sottolineato i ragazzi. "Dopo un anno di pausa per migliorare l'intera piattaforma, siamo stati gratificati dai messaggi di amici che richiedevano il ritorno del sito. Ora siamo pronti a ripartire e, a partire da oggi, è possibile cercare o inserire annunci per libri usati".

Per accedere al sito, basta visitare il seguente link: https://www.scuolaqui.it/
  • ScuolaQui.it
Altri contenuti a tema
ScuolaQui.it, nasce nella Bat la nuova piattaforma per vendere e acquistare i libri usati degli Istituti superiori ScuolaQui.it, nasce nella Bat la nuova piattaforma per vendere e acquistare i libri usati degli Istituti superiori Il progetto è nato in collaborazione coi rappresentanti degli istituti coinvolti proprio per ovviare al persistente problema di ricerca dei libri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.