Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

Torna Scatechismo: 3° appuntamento "dal singolo alla comunità"

Appuntamento giovedì 21 gennaio alle ore 21 in Piazza Catuma

«Nella massa il singolo non ha alcun specifico valore; nell'organizzazione il singolo non è una individualità, ma un funzionario; la società funzionale è improntata dallo stesso spirito; la collettività non è che la degradazione della forma comunitaria della società a pura organizzazione. La comunità, infine, malgrado l'abuso che viene fatto di questo nome, è di origine umana, ed i suoi valori sono valori carnali. Nella comunità la vita si svolge tra personalità autonome e libere che, nello stesso tempo, si apprestano a formare un corpo». Sono le parole utilizzate da Don Geremia Acri per presentare il 3° appuntamento di Scatechismo, che si terrà giovedì 21 gennaio alle 21 nella "Birroteca" di Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) ad Andria. Titolo dell'evento è "dal singolo alla comunità".

«Una comunità non è mai per se stessa. Essa appartiene a qualcosa che la supera, appartiene ai poveri, all'umanità, alla Chiesa, all'universo. Essa è un dono, una testimonianza da offrire a tutti gli uomini». L'incontro prevederà una conversazione sul tema del "singolo in rapporto con la comunità", introdotto dal Prof. Michele Palumbo, docente di filosofia e giornalista per la Gazzetta del Mezzogiorno e la presentazione di alcune cover di brani inerenti la tematica, eseguiti dal Prof. Michele Zagaria. Previsto un momento di degustazione.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.