Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

Torna Scatechismo: 3° appuntamento "dal singolo alla comunità"

Appuntamento giovedì 21 gennaio alle ore 21 in Piazza Catuma

«Nella massa il singolo non ha alcun specifico valore; nell'organizzazione il singolo non è una individualità, ma un funzionario; la società funzionale è improntata dallo stesso spirito; la collettività non è che la degradazione della forma comunitaria della società a pura organizzazione. La comunità, infine, malgrado l'abuso che viene fatto di questo nome, è di origine umana, ed i suoi valori sono valori carnali. Nella comunità la vita si svolge tra personalità autonome e libere che, nello stesso tempo, si apprestano a formare un corpo». Sono le parole utilizzate da Don Geremia Acri per presentare il 3° appuntamento di Scatechismo, che si terrà giovedì 21 gennaio alle 21 nella "Birroteca" di Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) ad Andria. Titolo dell'evento è "dal singolo alla comunità".

«Una comunità non è mai per se stessa. Essa appartiene a qualcosa che la supera, appartiene ai poveri, all'umanità, alla Chiesa, all'universo. Essa è un dono, una testimonianza da offrire a tutti gli uomini». L'incontro prevederà una conversazione sul tema del "singolo in rapporto con la comunità", introdotto dal Prof. Michele Palumbo, docente di filosofia e giornalista per la Gazzetta del Mezzogiorno e la presentazione di alcune cover di brani inerenti la tematica, eseguiti dal Prof. Michele Zagaria. Previsto un momento di degustazione.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.