Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Eventi e cultura

Torna il Presepe Vivente "Notte di Luce" nella valle di Santa Margherita

La manifestazione rientra nel circuito dei presepi viventi della regione Puglia

Anche quest'anno la Basilica di Santa Maria dei Miracoli in collaborazione con l'Associazione Madonna dei Miracoli ha allestito il Presepe Vivente "Notte di Luce" nella valle di Santa Margherita nei pressi della suddetta Basilica.
Il tema proposto ai visitatori è "Quando nasce un bambino, ogni giorno è Natale nel Mondo!". I testi sono stati curati da Don Ettore Lestingi mentre le scene sono state curate dalla Associazione Culturale Sportiva Latin American Style.
In uno scenario naturale si snoda un percorso in cui si raccontano gli avvenimenti sacri che hanno preceduto la nascita di Gesù Bambino e a conclusione con la scena emozionante della nascita del Salvatore.
Gli appuntamenti sono: il 18 - 26 dicembre 2022 e il 6 -7- 8 gennaio 2023, dalle ore 17 sino alle ore 20:30.
Infine si ricorda che il Presepe Vivente "Notte di Luce" rientra nel circuito dei presepi viventi della regione Puglia.
locandina
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Presepe vivente
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00
Tutto pronto per l'edizione 2024 del Presepe vivente “Notte di Luce” e “Lettera a Gesù Bambino" Tutto pronto per l'edizione 2024 del Presepe vivente “Notte di Luce” e “Lettera a Gesù Bambino" Organizzati dai Padri Agostiniani in collaborazione con l’Associazione Madonna dei Miracoli
La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale Ad accogliere la compatrona di Andria la Sindaca Bruno. Santa Messa officiata dal Vescovo Mansi
Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli Gli itinerari delle processioni in programma
Festeggiamenti laici in onore della Madonna dei Miracoli Festeggiamenti laici in onore della Madonna dei Miracoli In programma domenica 8 settembre
Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Folla di fedeli alla processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli Storia, devozione e fede: in migliaia per accompagnare la copatrona di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.