Olio d'oliva. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Olio d'oliva. Foto Vincenzo Cassano
Territorio

Torna domenica l'iniziativa "Frantoi Aperti"

Ben cinque la aziende andriesi tra cui l'Oleificio Agrolio, sulla s.p. 231 km 55+120

Torna l'immancabile appuntamento con "Frantoi Aperti", manifestazione di valorizzazione del patrimonio elaiogastronomico delle città aderenti alla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, associazione che da 15 anni organizza questo evento con un ricco cartellone di iniziative.
Si terrà domenica 3 dicembre 2017 la giornata dedicata all'extravergine della cultivar coratina, all'insegna dei profumi che caratterizzano l'oro verde, con aperture straordinarie dei frantoi di Andria, Trani, Bisceglie, Corato e Canosa di Puglia.

Quest'anno la manifestazione è arricchita dalla partecipazione degli allievi dell'Istituto Professionale "L. Tandoi" di Corato che si cimenteranno nella preparazione di salse a base di olio extravergine di oliva offerte in degustazione nei frantoi aderenti alla manifestazione.
Gli alunni dell'Accademia Total Look, partner della manifestazione, saranno invece impegnati in dimostrazioni di trattamenti cosmetici all'olio di oliva.

Ritorna dopo il successo delle precedenti edizioni "Frantoi aperti tour" con un bus in partenza da Bari carico di turisti desiderosi di visitare i nostri territori e frantoi e di degustarne le prelibatezze all'extravergine. L'itinerario è organizzato in collaborazione con l'associazione culturale ArtTurism di Andria.
"Siamo riusciti ad inserire anche in questa XVI^ edizione una novità all'interno del programma – ha dichiarato il Presidente della Strada dell'Olio, Nunzio Liso – e ne siamo orgogliosi perché la partecipazione delle scuole ed il connubio formazione didattica-attività pratica è molto utile ai giovani allievi di istituti professionali come quello di Corato che teniamo a ringraziare.
Sempre più consolidato il sodalizio con l'associazione ArtTurism che dal 2012 si prodiga nell'organizzazione di un tour che muove turisti alla scoperta dei nostri territori e del patrimonio oleario, inestimabile e prezioso".

La responsabilità degli eventi inseriti nel programma è delle singole aziende.

Frantoi Aperti garantisce l'apertura al pubblico di frantoi e di aziende agricole che per l'occasione hanno organizzato visite guidate e degustazioni nelle loro strutture con l'illustrazione del ciclo produttivo delle olive e della loro trasformazione fino all'ottenimento del pregiato extravergine, tipicamente piccante e dal gusto accattivante.

Per informazioni in merito alla manifestazione è possibile contattare i recapiti telefonici 347/4889858 o 392/6948919 oppure inviare una mail all'indirizzo: info@stradaoliocasteldelmonte.it. Il programma è visionabile sul sito e sulla pagina Fb ufficiali.

Le aziende aderenti a questa edizione di Frantoi Aperti sono:
Andria
Azienda agricola Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli – c.da Zagaria
Azienda Agricola Liso – V. Poli 62/66
Coop. Olivicoltori Andriesi C.O.V.A.N. – V. Castel del Monte, 76
Azienda Agricola Terre di Traiano – c.da Torre di Bocca, S.P. 22 – KM 13+200
Oleificio Agrolio - S.P. 231 km 55+120

Trani
Azienda Agricola Oro di Trani – km. 2.00 SP Andria-Trani
"Frantoio Schinosa" di Aziende agricole Di Martino sas Masseria Santa Perpetua - Via Trani-Corato, strada provinciale 12 km 2+600

Bisceglie
Frantoio Oleario Galantino – V. Vecchia Corato, 2

Canosa di Puglia
Forina Oli Srl - via Cerignola km 0, 900

Corato
Terra Maiorum Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli - via Castel del Monte, 184

Inoltre, è già possibile iscriversi al Concorso Fotografico "Scatti d'Olio" e inviare le proprio foto a info@stradaoliocasteldelmonte.it o tramite messaggio alla pagina Facebook straolioextraverginecasteldelmonte. La premiazione dei vincitori si terrà durante la manifestazione estiva "Sogni nelle notti di mezza estate". Info e regolamento su www.stradaoliocasteldelmonte.it
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Frantoi aperti
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.