Angelo Guarriello
Angelo Guarriello
Attualità

Torna anche su Andria la raccolta alimentare promossa dall'Associazione Orizzonti del medico Angelo Guarriello

"Nei punti vendita Dok, A&O e Famila anche di Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani la giornata dedicata al dono verso i più bisognosi"

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna in 6 Comuni della Bat la Raccolta Alimentare promossa dall'Associazione Orizzonti, da oltre 10 anni al servizio dei bisognosi e in prima linea nella lotta contro la povertà alimentare e sanitaria.
Sabato 26 novembre, nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, la onlus tranese ripropone la consueta giornata che vedrà protagonista la generosità di chi si recherà nei supermercati per la spesa quotidiana, dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili acquistati e riporli in appositi contenitori presidiati all'uscita dai supermercati dai volontari dell'Associazione Orizzonti.
Salgono a quasi 3 milioni gli italiani che sono costretti a chiedere aiuto per mangiare, facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. Un aumento pari al 12 per cento rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dalle analisi di Coldiretti sui dati del rapporto 2022 del Fondo per l'aiuto europeo agli indigenti (Fead) diffuse in occasione della quarta Giornata mondiale dei poveri, istituita da Papa Francesco, che si è celebrata lo scorso 13 novembre. La povertà e le disuguaglianze preesistenti si innestano su un momento di profonda difficoltà per le famiglie, colpite dall'aumento dei prezzi di pressoché tutti i beni di prima necessità, molte delle quali non hanno più il potere economico di approvvigionarsi nemmeno dei beni essenziali per sfamarsi.

«Il nostro impegno non si è mai fermato – spiega l'urologo Angelo Guarriello, Presidente dell'Associazione Orizzonti - e attraverso il carrello sospeso in questi due anni abbiamo continuato a raccogliere donazioni. Riprendere le raccolte alimentari riteniamo sia oltre che un valido strumento per donare ai più bisognosi, anche un importante stimolo che può contribuire ad alimentare la cultura della solidarietà».
  • Comune di Andria
  • associazione orizzonti
  • colletta alimentare
  • raccolta alimentare
  • agroalimentare
  • Angelo Guarriello
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: cambia la viabilità per via Barletta e via Vecchia Barletta Dal 26 giugno, per una quindicina di giorni chiude provvisoriamente via Bisceglie per il posizionamento del nuovo ponte
Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale Lo assicura il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia Filippo Caracciolo. Riunione questa mattina a Palazzo di Città
Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza Città sicura, 250 mila euro ad Andria per la videosorveglianza "Le immagini di altissima qualità perché si tratta di strumenti di ultima generazione"
La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività La compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria celebra 50 anni di attività Per l'occasione si svolgerà all'Officina San Domenico la rassegna teatrale "Sotto la Luna e il Campanile"
XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio XI° edizione ad Andria della rievocazione storica del transito di Sant’Antonio L'evento è organizzato dalla parrocchia di Santa Maria Vetere: l'itinerario stradale
Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Anche ad Andria sarà possibile sottoscrivere i tre referendum abrogativi promossi dall’associazione “Schierarsi” Presso l'ufficio elettorale comunale (primo piano) in Piazza Trieste e Trento
Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Festa liturgica di San Riccardo venerdì 9 giugno 2023 Alle ore 19:30 concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
“Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria “Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria Giovedì 8 giugno, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.