artigianato
artigianato
Attualità

Tirocini formativi per 15 tra uomini e donne tra i 18 e i 45 anni residenti/domiciliati nei Comuni della Diocesi di Andria

L'invito è a candidarsi utilizzando l'apposita scheda presente sul sito della Caritas diocesana

In continuità con il programma di attenzione al mondo del lavoro, dei giovani, delle migrazioni e del sostegno alle famiglie in disagio economico, anche in questo anno la Caritas diocesana promuove il bando Mestieri mettendo a disposizione delle risorse per avviare 15 tirocini formativi per uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 45 anni residenti/domiciliati nei Comuni della Diocesi di Andria.
Il particolare contesto socio-economico e le diverse opportunità offerte anche per legge ci suggerisce di prestare sempre più attenzione a coloro che rimangono esclusi e non hanno altre opportunità lavorative. L'intero processo sarà accompagnato da operatori del Centro di Ascolto diocesano e dagli Animatori di Comunità del Progetto Policoro.
Importante sarà la lettura integrale del Bando che può essere scaricato dal sito www.caritasandria.it e presentare la domanda di candidatura.
Per la riuscita del progetto determinante sarà la collaborazione con le aziende e le imprese del territorio alle quali si chiede di mettere a disposizione posti per effettuare il tirocinio formativo. L'invito è a candidarsi utilizzando l'apposita scheda presente sul sito della Caritas diocesana.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.