artigianato
artigianato
Attualità

Tirocini formativi per 15 tra uomini e donne tra i 18 e i 45 anni residenti/domiciliati nei Comuni della Diocesi di Andria

L'invito è a candidarsi utilizzando l'apposita scheda presente sul sito della Caritas diocesana

In continuità con il programma di attenzione al mondo del lavoro, dei giovani, delle migrazioni e del sostegno alle famiglie in disagio economico, anche in questo anno la Caritas diocesana promuove il bando Mestieri mettendo a disposizione delle risorse per avviare 15 tirocini formativi per uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 45 anni residenti/domiciliati nei Comuni della Diocesi di Andria.
Il particolare contesto socio-economico e le diverse opportunità offerte anche per legge ci suggerisce di prestare sempre più attenzione a coloro che rimangono esclusi e non hanno altre opportunità lavorative. L'intero processo sarà accompagnato da operatori del Centro di Ascolto diocesano e dagli Animatori di Comunità del Progetto Policoro.
Importante sarà la lettura integrale del Bando che può essere scaricato dal sito www.caritasandria.it e presentare la domanda di candidatura.
Per la riuscita del progetto determinante sarà la collaborazione con le aziende e le imprese del territorio alle quali si chiede di mettere a disposizione posti per effettuare il tirocinio formativo. L'invito è a candidarsi utilizzando l'apposita scheda presente sul sito della Caritas diocesana.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.