dispositivi igienici femminili
dispositivi igienici femminili
Attualità

“This Unique – Basta Tabù”: Un'azione positiva indirizzata ad una maggior consapevolezza

Il commento della Presidente della Commissione Pari Opportunità avv. Vitti e dell’assessora Viviana Di Leo

Ieri, martedì 4 Luglio 2023, nella sala di rappresentanza di Palazzo di Città, ad Andria, la Presidente della Commissione Pari Opportunità della città di Andria, l'avv. Nella Vitti ha partecipato alla conferenza stampa indetta dall'Amministrazione e dalla Multiservizi con la quale è stata presentata l'iniziativa "This Unique – Basta Tabù" che consiste nella distribuzione gratuita di box contenenti dispositivi igienici femminili in tutte le strutture comunali, al fine di garantire il pieno godimento di un diritto sociale, la tutela dell'igiene e della salute e l'assenza di iniquità socio-economiche tra generi, sensibilizzando e normalizzando le funzioni fisiologiche delle donne.

"Un'iniziativa lodevole con la quale si attesta la volontà e la sensibilità dell'Amministrazione e della Multiservizi ai temi di pari opportunità e politiche di genere - commenta la Presidente Vitti – ma il cammino da percorrere con azioni propositive ed incisive è ancora lungo. Già la Certificazione della parità di genere che l'Amministratore Unico della Municipalizzata, il dott. Antonio Griner ha inteso implementare all'interno dell'azienda, è un'azione positiva indirizzata ad una maggior consapevolezza di ciò che rappresentano le politiche di genere. Ai sensi dell'art. 4 della Legge n°162/2021, con introduzione dell'art. 46Bis del D.Lgs. n°198/2006, possiamo sostenere che la certificazione della parità di genere attesta l'efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro, al fine di ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di carriera, ai livelli retributivi a parità di mansione, alle politiche per la gestione delle differenze di genere e alla tutela della maternità."

L'assessora Viviana Di Leo dichiara: "Sono lieta della presenza della Presidente della Commissione per le pari opportunità, per le politiche di genere e per i diritti civili del comune di Andria, l'avv. Nella Vitti, all'interno del costituendo comitato di lavoro che si occuperà dell'implementazione della certificazione della parità di genere. Ritengo che tale partecipazione possa consolidare un lavoro sinergico non solo all'interno dell'Ente comunale, ma anche nell'ambito dell'intera Azienda Municipalizzata. Ringrazio la Presidente Vitti e l'Amministratore Unico della Multiservizi, il dott. Griner per l'attenzione e la stretta collaborazione con la Commissione P.O., tesa a rafforzare l'azione dell'Assessorato alle pari opportunità. Come Pubblica Amministrazione e come esponenti politici abbiamo il dovere di dare l'esempio, lanciando messaggi positivi che abbiano anche un profilo innovativo e rivoluzionario
  • Comune di Andria
  • Assessore Viviana Di Leo
  • Commissione Pari Opportunità
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.