
Attualità
“This Unique – Basta Tabù”: Un'azione positiva indirizzata ad una maggior consapevolezza
Il commento della Presidente della Commissione Pari Opportunità avv. Vitti e dell’assessora Viviana Di Leo
Andria - mercoledì 5 luglio 2023
5.28
Ieri, martedì 4 Luglio 2023, nella sala di rappresentanza di Palazzo di Città, ad Andria, la Presidente della Commissione Pari Opportunità della città di Andria, l'avv. Nella Vitti ha partecipato alla conferenza stampa indetta dall'Amministrazione e dalla Multiservizi con la quale è stata presentata l'iniziativa "This Unique – Basta Tabù" che consiste nella distribuzione gratuita di box contenenti dispositivi igienici femminili in tutte le strutture comunali, al fine di garantire il pieno godimento di un diritto sociale, la tutela dell'igiene e della salute e l'assenza di iniquità socio-economiche tra generi, sensibilizzando e normalizzando le funzioni fisiologiche delle donne.
"Un'iniziativa lodevole con la quale si attesta la volontà e la sensibilità dell'Amministrazione e della Multiservizi ai temi di pari opportunità e politiche di genere - commenta la Presidente Vitti – ma il cammino da percorrere con azioni propositive ed incisive è ancora lungo. Già la Certificazione della parità di genere che l'Amministratore Unico della Municipalizzata, il dott. Antonio Griner ha inteso implementare all'interno dell'azienda, è un'azione positiva indirizzata ad una maggior consapevolezza di ciò che rappresentano le politiche di genere. Ai sensi dell'art. 4 della Legge n°162/2021, con introduzione dell'art. 46Bis del D.Lgs. n°198/2006, possiamo sostenere che la certificazione della parità di genere attesta l'efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro, al fine di ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di carriera, ai livelli retributivi a parità di mansione, alle politiche per la gestione delle differenze di genere e alla tutela della maternità."
L'assessora Viviana Di Leo dichiara: "Sono lieta della presenza della Presidente della Commissione per le pari opportunità, per le politiche di genere e per i diritti civili del comune di Andria, l'avv. Nella Vitti, all'interno del costituendo comitato di lavoro che si occuperà dell'implementazione della certificazione della parità di genere. Ritengo che tale partecipazione possa consolidare un lavoro sinergico non solo all'interno dell'Ente comunale, ma anche nell'ambito dell'intera Azienda Municipalizzata. Ringrazio la Presidente Vitti e l'Amministratore Unico della Multiservizi, il dott. Griner per l'attenzione e la stretta collaborazione con la Commissione P.O., tesa a rafforzare l'azione dell'Assessorato alle pari opportunità. Come Pubblica Amministrazione e come esponenti politici abbiamo il dovere di dare l'esempio, lanciando messaggi positivi che abbiano anche un profilo innovativo e rivoluzionario
"Un'iniziativa lodevole con la quale si attesta la volontà e la sensibilità dell'Amministrazione e della Multiservizi ai temi di pari opportunità e politiche di genere - commenta la Presidente Vitti – ma il cammino da percorrere con azioni propositive ed incisive è ancora lungo. Già la Certificazione della parità di genere che l'Amministratore Unico della Municipalizzata, il dott. Antonio Griner ha inteso implementare all'interno dell'azienda, è un'azione positiva indirizzata ad una maggior consapevolezza di ciò che rappresentano le politiche di genere. Ai sensi dell'art. 4 della Legge n°162/2021, con introduzione dell'art. 46Bis del D.Lgs. n°198/2006, possiamo sostenere che la certificazione della parità di genere attesta l'efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro, al fine di ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di carriera, ai livelli retributivi a parità di mansione, alle politiche per la gestione delle differenze di genere e alla tutela della maternità."
L'assessora Viviana Di Leo dichiara: "Sono lieta della presenza della Presidente della Commissione per le pari opportunità, per le politiche di genere e per i diritti civili del comune di Andria, l'avv. Nella Vitti, all'interno del costituendo comitato di lavoro che si occuperà dell'implementazione della certificazione della parità di genere. Ritengo che tale partecipazione possa consolidare un lavoro sinergico non solo all'interno dell'Ente comunale, ma anche nell'ambito dell'intera Azienda Municipalizzata. Ringrazio la Presidente Vitti e l'Amministratore Unico della Multiservizi, il dott. Griner per l'attenzione e la stretta collaborazione con la Commissione P.O., tesa a rafforzare l'azione dell'Assessorato alle pari opportunità. Come Pubblica Amministrazione e come esponenti politici abbiamo il dovere di dare l'esempio, lanciando messaggi positivi che abbiano anche un profilo innovativo e rivoluzionario