chiostro San Francesco
chiostro San Francesco
Vita di città

Territori diVini: "Un successo inebriante"

L’evento è stato promosso dall’Oratorio Centro Giovanile Salesiano e dal Volontariato Internazionale per lo Sviluppo

Una calda serata primaverile, è stata la cornice perfetta che ha accompagnato la serata "Territori diVini" che si è svolta venerdì scorso presso il chiostro di San Francesco.

L'evento patrocinato dal Comune e promosso dall'Oratorio Centro Giovanile Salesiano e dal VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) è stato un vero è proprio successo, ben oltre le attese degli organizzatori. Ben 300 i biglietti staccati per la serata, andati letteralmente a ruba, che hanno lasciato non pochi a bocca asciutta, non permettendo la location scelta per l'occasione, una partecipazione maggiore. Durante la serata sono stati ben 33 i vini in degustazione, tutti rigorosamente offerti dalle cantine pugliesi e campane che generosamente hanno aderito all'iniziativa benefica. Tra questi le referenze più richieste nella degustazione sono state le tre etichette Cremisan, il Baladi Rosso, l'Hamdani Jandali Bianco e il Dabouki Bianco.

I vini sono stati serviti e descritti dai Sommelier dell'AIS che hanno sposato con entusiasmo e impegno la serata, anche grazie alla fattiva collaborazione della Delegata locale Marina de Tullio.
Ad accompagnare le eccellenze enologiche diverse degustazione alimentari, dalle "Fave al Chiostro" preparate dallo Chef stellato Pietro Zito, al Tris di Crostini realizzato da Vincenzo Sciannandrone di Sciannè e per concludere in dolcezza diversi dolci prelibati preparati dalla food Blogger Annamaria Ieva, presidente dell'associazione "Le meraviglie di Cicetta" e il classico confetto andriese di Mucci.
A intervenire durante la serata l'Assessore alla cultura l'Avv. Luigi del Giudice che ha lodato e incoraggiato l'iniziativa e il direttore dell'Oratorio Salesiano don Mimmo Sandivasci che ha ringraziato per la grande generosità dimostrata dalla cittadinanza Andriese nell'aderire in maniera così copiosa alla manifestazione.

Ad aderire all'iniziativa anche diversi assessori e consiglieri comunali e giovani del Vis provenienti da Salerno, Portici (NA), Brindisi e Molfetta.
Territori diVini: "Un successo inebriante"
  • vino nero di troia
  • Vini Rosati
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Dopo la proposta dell’ UE di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi, oltre ad aumentare la tassazione
A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato A San Martino il Novello in Puglia: 150mila bottiglie prodotte e circa 900mila euro di fatturato Il vino novello – sottolinea Coldiretti Puglia – viene consumato soprattutto in abbinamento con i prodotti autunnali come le caldarroste in Fiere e Sagre
Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Cresce la Dop economy con 4.300 operatori e oltre 54mila ettari di superficie impegnata Il Made in Italy, secondo Coldiretti Puglia vale quasi 680mln euro nella nostra regione
Vino: "inaccettabile gioco al ribasso sui prezzi delle uve" Vino: "inaccettabile gioco al ribasso sui prezzi delle uve" Coldiretti Puglia: "Stringere maglie controlli su speculazioni"
Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Puglia: "Le speculazioni green mettono a rischio i territori e in ginocchio le economie locali" Appello alla Regione dalle Città dell’Olio e Città del Vino della Puglia
In Puglia raddoppia in 10 anni il vigneto bio con 4.420 operatori In Puglia raddoppia in 10 anni il vigneto bio con 4.420 operatori È quanto afferma Coldiretti Puglia, con l’analisi sulla base dei dati Sinab
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.