Terremoto
Terremoto
Vita di città

Terremoto, da Andria in moto la macchina della solidarietà con la Fidelis

Con l'aiuto di Dino Leonetti attivate raccolte di cibo e altri beni di prima necessità

Il sisma di magnitudo 6.0 che, nella notte fra il 23 e il 24 agosto, ha devastato l'area dell'Italia centrale (tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo), provocando decine di morti e feriti, ha scosso il suolo così come le anime degli italiani. Quest'ultimi, di fronte all'orrore, non sono rimasti a guardare. Anche la città di Andria, in men che non si dica, ha attivato la macchina della solidarietà.

La Fidelis Andria ha espresso cordoglio e vicinanza nei confronti delle popolazioni colpite. Oltre a osservare ill minuto di silenzio disposto dal presidente federale d'intesa con il presidente del Coni, Giovanni Malagó, in occasione di tutte le gare calcistiche da ieri fino alla prossima giornata dei campionati, la squadra ha avviato una raccolta "pro terremotati". L'iniziativa verrà realizzata in collaborazione con il medico della Asl Bat, Dino Leonetti. Nell'ambulatorio di via don Luigi Sturzo (angolo via Massimo D'Azeglio), è possibile consegnare beni di prima necessità, come cibo, garze, disinfettanti, cerotti, pannolini, asciugamani e molto altro ancora, da destinare a tutti coloro che stanno vivendo la tragedia in prima persona.

Un aiuto giunge anche dall'associazione culturale Xero che ha organizzato, in via Berna 83, una raccolta speciale. «Ancona una volta - scrivono i membri dell'associazione - la terra torna a tremare, e lo fa in modo violento lasciando macerie, città distrutte e purtroppo vittime innocenti. Una natura che sempre più spesso mostra la sua imprevedibile forza, purtroppo colpendo in modo profondo intere comunità, distruggendo famiglie, consegnando solo macerie, dove spesso si infrangono le ultime urla di aiuto».

«Ancora una volta - proseguono - la straordinaria macchina dei soccorsi si è già da subito adoperata nel prestare aiuto, e la grande generosità degli italiani non si è fatta attendere. Anche noi della associazione culturale Xero raccoglieremo in questi giorni beni di prima necessità. Chi volesse aiutarci potrà farlo presso la nostra sede in via Berna 83 ad Andria. Non lasciamoli soli».
  • Solidarietà
  • terremoto
Altri contenuti a tema
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  "La vita, nonostante le sfide, può essere piena di gioia e di sorrisi condivisi"
“Orizzonti for Africa” di Angelo Guarriello: una campagna di crowdfunding per le popolazioni di Zanzibar “Orizzonti for Africa” di Angelo Guarriello: una campagna di crowdfunding per le popolazioni di Zanzibar Al via una raccolta fondi speciale per sostenere le popolazioni dell’isola di Zanzibar e dei villaggi limitrofi, che vivono in condizioni di povertà estreme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.