Il muro ripulito del I° Circolo didattico
Il muro ripulito del I° Circolo didattico "G. Oberdan"
Vita di città

Termosifoni ancora spenti all'Oberdan, bambini al freddo e mamme in protesta

L'assessore Mario Loconte spiega l'accaduto

Genitori indignati e bambini e personale scolastico ad freddo. Accade all'Oberdan Saccotelli di Andria dove i termosifoni sono ancora spenti tanto che i piccoli stanno in aula con i giubbotti.

L'impianto non è stato messo in esercizio. Ai genitori è stato comunicato che lunedì la situazione dovrebbe essere risolta intanto l'assessore al Quotidiano Mario Loconte chiarisce l'accaduto:

"Comprendiamo la protesta di alcune mamme che giustamente hanno rivendicato la messa in esercizio dell'impianto di riscaldamento, ma dobbiamo fare alcune dovute precisazioni.
Sull'impianto termico della scuola Oberdan, abbiamo eseguito una manutenzione straordinaria, che ha visto sostituire integralmente le vecchie caldaie per un costo complessivo di circa 60.000€. Il montaggio delle stesse ha richiesto un importante lavoro cominciato già prima delle scadenze temporali previste per legge per l'accensione degli impianti termici. Purtroppo trattandosi di una sostituzione dell'impianto avvenuta dopo 20 anni, sono stati necessari tempi più lunghi per la messa in esercizio che è avvenuta già nella tarda mattinata di oggi. Non è vero che non c'è stata attenzione, siamo stati in contatto con la Preside e con una rappresentanza di genitori con i quali avevano concordato che qualora i tempi di manutenzione fossero stati più lunghi si sarebbe scelto di sospendere l'attività didattica per qualche giorno. Si era stabilito di temporeggiare sino ad oggi venerdì 28, in previsione della ipotesi preannunciata del ripristino dell'impianto di riscaldamento. Cosa di fatto già avvenuta a partire dalle ore 13:00 circa. Comprendiamo il disagio, ma quello eseguito non è stata una semplice riparazione, ma il rinnovamento integrale delle caldaie vecchie di 20 anni. Ci spiace che qualche genitore non abbia compreso l'entità e la difficoltà dell'intervento, da oggi possiamo con certezza e serenità annunciare il ripristino dell'impianto che torna a funzionare non perché sollecitato dalla protesta, ma perché un lavoro avviato già dall'inizio del mese, dopo diverse difficoltà si è portato a naturale compimento, così come comunicato in tempo reale ai rappresentati dei genitori e alla dirigente scolastica, quest'ultima assolutamente interessata, mediante contatti diretti con l'amministrazione e Sindaco, alla risoluzione della problematica."
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.