Protocollo d'intesa GDF Università
Protocollo d'intesa GDF Università
Cronaca

Tempi duri per gli evasori delle tasse universitarie

Protocollo di intesa tra Uniba e Guardia di Finanza

È stato firmato giovedì 13 marzo presso la Sala Consiliare del Rettorato del Palazzo Ateneo il protocollo d'intesa tra l'Università degli Studi di Bari ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari. A rappresentare le due istituzioni c'erano il rettore pro-tempore Uricchio e il generale Vincenzo Papuli. Il protocollo avrà la durata di due anni ed è stato siglato principalmente per contrastare il fenomeno dell'evasione delle tasse universitarie. L'accordo tra l'Università e la Guardia di Finanza promuoverà anche la diffusione della cultura della legalità, individuando problematiche fiscali che potranno costituire oggetto di analisi e di studio comune al fine di poter formulare proposte di valenza culturale. I due enti collaboreranno e coopereranno anche per organizzare eventi e attività formative di interesse comune.

Il protocollo d'intesa consentirà anche lo scambio di informazioni tra i due enti, in una sinergia tesa ad un controllo più efficace sulla veridicità delle dichiarazioni fornite dagli studenti universitari che intendono fruire delle prestazioni agevolate previste dalla normativa vigente, nonché ad appurare l'eventuale evasione d'imposta da parte di soggetti terzi. Sono migliaia gli studenti barlettani che frequentano attualmente l'Università barese: su di loro "veglierà" la Guardia di Finanza, per garantire maggiore efficienza in materia di calcolo delle tasse universitarie e ulteriore trasparenza sul discusso sistema delle borse di studio derivanti dai redditi dichiarati dagli studenti.
  • università
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Auto cannibalizzate nelle campagne di Corato, ricognizione aerea della Guardia di Finanza Scoperte 14 auto rubate in tutto tra le città di Trani, Andria e Canosa
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.