Guardia di finanza
Guardia di finanza
Vita di città

Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali

Operazione della Guardia di Finanza della Bat

Il G.I.P. di Trani ha emesso un'ordinanza di applicazione di aggravamento della misura cautelare personale interdittiva (in quella degli arresti domiciliari) nonché un decreto di sequestro preventivo adottati in accoglimento della richiesta della locale Procura della Repubblica (gruppo specializzato in materia di reati tributari, fallimentari e societari) nei confronti di 2 persone, già indagate per reati tributari in forma associata nell'ambito della prosecuzione di una complessa indagine, che li aveva già visti destinatari di una misura cautelare personale (in carcere) e reale, allorquando fu operato anche un maxi sequestro di beni per oltre 350 milioni di euro.
Pertanto questa mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani stanno eseguendo il disposto aggravamento in violazione delle prescrizioni precedentemente formulate con la misura interdittiva atteso che gli indagati hanno continuato deliberatamente a gestire, all'insaputa dell'amministrazione giudiziaria, le società del Gruppo assumendo decisioni operative o esercitando
attività di consulenza anche di ampio respiro.

Inoltre, l'utilizzo delle intercettazioni ambientali e telefoniche durante il corso di tutte le investigazioni nonché l'analisi della documentazione acquisita dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Barletta durante la prima fase della citata operazione, hanno consentito di appurare che la società per azioni coinvolta ha utilizzato anche nel corso del 2023, fatture per operazioni inesistenti, quindi false, per un valore di oltre 4 milioni di euro.
Gli amministratori di fatto della citata impresa, ovvero coloro che gestivano il business aziendale, hanno emesso fatture false un importo di circa 13,7 milioni di euro, configurandosi come venditori porta a porta e in quanto tali sottoposti ad un regime impositivo particolarmente agevolato, pari a circa il 18% in luogo dell'aliquota massima, per quei profitti così ingenti, del 43%.
Destinatario della misura restrittiva, ancora una volta, il commercialista della società, considerato il promotore nella creazione del congegno fraudolento.
L'attività investigativa condotta dalle Fiamme Gialle della BAT, da sempre accanto alle imprese oneste, conferma l'alto valore strategico della sinergia con l'Autorità Giudiziaria di Trani, che coordina le indagini, a contrasto dell'evasione fiscale per la costruzione di un sistema sociale più equo e competitivo.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.