Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Territorio

Tempestiva angioplastica salva una 40enne al “Lorenzo Bonomo”

Ricoverata all’ospedale di Canosa di Puglia, giunta ad Andria è stata sottoposta ad un delicato intervento

Brutta avventura per una giovane 40 enne di Canosa di Puglia, S.S. le sue iniziali, conclusasi per fortuna in maniera positiva.
Avvertiti degli anomali quanto persistenti dolori allo stomaco, la donna si è presentata ieri pomeriggio all'ospedale civile di Canosa di Puglia dove i sanitari hanno provveduto ad effettuare i primi accertamenti di routine, che non lasciavano trasparire nulla di anomalo dal punto di vista cardiologico. Al momento del ricovero, la donna presentava solo un lieve rialzo degli enzimi pancreatici che hanno consigliato un ricovero cautelativo al reparto medicina dell'ospedale di Canosa di Puglia.

Insospettito da alcuni dolori persistenti all'epigrastrio e irradiato agli arti superiori, il cardiologo dottor Giuseppe Diaferia in servizio presso il nosocomio canosino, decideva di eseguire di buon mattino, alle ore 5:30 di stamane, nonostante le negatività dell'elettrocardiogramma e dei marcatori di necrosi miocardica un ecocardiogramma. Durante l'esecuzione dell' ecocardiogramma, la paziente andava in arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare.

Prontamente sottoposta a manovra di rianimazione dallo stesso dottor Diaferia con un defibrillatore, veniva allertato nel frattempo il centro di emodinamica dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. Prontamente trasportata dal servizio 118 al reparto di Cardiologia del nosocomio di Andria, veniva eseguita alle ore 7:30 una coronografia che evidenziava effettivamente la trombosi di un ramo coronarico che veniva prontamente trattato, con una angioplastica primaria con impianto di stent medicato.

L'angioplastica veniva quindi eseguita con successo dal dottor Gianni Valenti, dell'equipe cardiologica diretta dal dottor Michele Cannone.
Solo la professionalità dei sanitari e l'ottimo livello di collaborazione in atto tra le strutture ospedaliere della Asl/Bt ha quindi permesso un felice esito di questa particolare vicenda.

Attualmente le condizioni della 40enne canosina, ricoverata al "Lorenzo Bonomo" sono giudicate buone ed il decorso clinico procede in maniera regolare.
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • michele cannone
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.