Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Piastra operatoria chirurgica nell'ex ospedale di Trani
Territorio

Tempestiva angioplastica salva una 40enne al “Lorenzo Bonomo”

Ricoverata all’ospedale di Canosa di Puglia, giunta ad Andria è stata sottoposta ad un delicato intervento

Brutta avventura per una giovane 40 enne di Canosa di Puglia, S.S. le sue iniziali, conclusasi per fortuna in maniera positiva.
Avvertiti degli anomali quanto persistenti dolori allo stomaco, la donna si è presentata ieri pomeriggio all'ospedale civile di Canosa di Puglia dove i sanitari hanno provveduto ad effettuare i primi accertamenti di routine, che non lasciavano trasparire nulla di anomalo dal punto di vista cardiologico. Al momento del ricovero, la donna presentava solo un lieve rialzo degli enzimi pancreatici che hanno consigliato un ricovero cautelativo al reparto medicina dell'ospedale di Canosa di Puglia.

Insospettito da alcuni dolori persistenti all'epigrastrio e irradiato agli arti superiori, il cardiologo dottor Giuseppe Diaferia in servizio presso il nosocomio canosino, decideva di eseguire di buon mattino, alle ore 5:30 di stamane, nonostante le negatività dell'elettrocardiogramma e dei marcatori di necrosi miocardica un ecocardiogramma. Durante l'esecuzione dell' ecocardiogramma, la paziente andava in arresto cardiaco da fibrillazione ventricolare.

Prontamente sottoposta a manovra di rianimazione dallo stesso dottor Diaferia con un defibrillatore, veniva allertato nel frattempo il centro di emodinamica dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. Prontamente trasportata dal servizio 118 al reparto di Cardiologia del nosocomio di Andria, veniva eseguita alle ore 7:30 una coronografia che evidenziava effettivamente la trombosi di un ramo coronarico che veniva prontamente trattato, con una angioplastica primaria con impianto di stent medicato.

L'angioplastica veniva quindi eseguita con successo dal dottor Gianni Valenti, dell'equipe cardiologica diretta dal dottor Michele Cannone.
Solo la professionalità dei sanitari e l'ottimo livello di collaborazione in atto tra le strutture ospedaliere della Asl/Bt ha quindi permesso un felice esito di questa particolare vicenda.

Attualmente le condizioni della 40enne canosina, ricoverata al "Lorenzo Bonomo" sono giudicate buone ed il decorso clinico procede in maniera regolare.
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • michele cannone
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.