autobus
autobus
Attualità

Temperature bollenti sui mezzi pubblici ad Andria: protesta dei sindacati trasporto pubblico locale

La nota dei consiglieri comunali di Andria, Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato

Rischia di fermarsi il trasporto pubblico locale ad Andria. Lo annunciano in una nota i consiglieri comunali di Andria, Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato.

"All'indomani della protesta di una turista a Castel del Monte per l'eccessiva temperatura esistente all'interno del mezzo pubblico di trasporto avevamo, senza clamori di sorta, richiesta la convocazione di un incontro urgente per chiarire la situazione di tutti i mezzi del trasporto pubblico locale di Andria. Ad onor del vero, pur preso da questioni personali l'assessore alla Mobilità aveva subito dato la sua disponibilità dando mandato agli uffici di formulare una convocazione delle parti. Ora, alla luce dell'ultima nota a firma dei sindacati di categoria, che segnalano temperature all'interno delle circolari a disposizione dei cittadini fino a 51°C e preavvisano l'astensione dal lavoro in caso di mancata risoluzione di tale problematica, chiediamo all'amministrazione comunale una immediata convocazione delle parti per verificare concretamente lo stato dei mezzi e, qualora fossero riscontrate le criticità segnalate, un formale immediato intervento ai sensi di Legge e del contratto vigente".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.