Salvatore Negro Assessore al Welfare Regione Puglia
Salvatore Negro Assessore al Welfare Regione Puglia
Enti locali

​Tavolo per la tutela dei minori: primo argomento la prevenzione

Negro: «Un confronto proficuo ed operativo sin da subito»

Il tema della prevenzione è stato al centro dei lavori del primo incontro del "Tavolo interistituzionale per la tutela dei minori e la promozione del loro benessere" che si è svolto ieri mattina nell'aula consiliare della Regione Puglia, convocato in occasione della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che si celebra oggi il 20 novembre. «È stato un confronto proficuo e operativo sin da subito», ha sottolineato l'assessore regionale al Welfare Salvatore Negro che ha ringraziato tutti coloro che hanno aderito all'invito e che si spendono quotidianamente con passione per la tutela dei minori. Presenti i rappresentanti di ASL BAT, ASL Taranto, ASL Foggia, ASL Brindisi, ASL Lecce, ASL Bari, Tribunale Minorenni di Bari, Lecce e Taranto, Prefettura di Bari, BAT e Foggia, Garante minori, Ordine Assistenti sociali, Dipartimento Giustizia Minorile, Neuropsichiatria infantile ASL Bari, USR Puglia, Policlinico di Bari. L'assessore Negro si è reso sin da subito disponibile ad avviare un percorso di lavoro sulle diverse proposte operative avanzate e a valutare eventuali richieste di modifica o aggiornamento della normativa regionale vigente e degli attuali documenti di indirizzo e programmazione.

Molti dei presenti hanno posto l'attenzione sull'importanza del lavoro di prevenzione in ambito educativo e sulla presa in carico precoce, quale strumento indispensabile per evitare che il disagio esiti in patologie psichiatriche. In particolare è stato sottolineato come occorra contestualmente agire sulla prevenzione e concentrarsi sul disagio evitando la medicalizzazione degli interventi. E' ritornato più volte il tema della collaborazione scuola famiglia e della necessità di avere la scuola come istituzione alleata e interlocutore stabile in tutti i processi di presa in carico e tutela dei minori. Risulta tuttavia faticosa l'interlocuzione tra i servizi a diversi livelli, e su questa sarebbe più che mai auspicabile il raccordo regionale sia in termini operativi che in termini di verifica e monitoraggio della sostenibilità dei processi delineati nei diversi atti di indirizzo. Giudicato apprezzabile lo sforzo di riunire intorno al Tavolo tutte le Istituzioni coinvolte, anche a soli fini conoscitivi, ma occorre andare oltre questa dimensione informativa. Da subito, in agenda, il tema del monitoraggio e dei controlli, del consolidamento delle equipe integrate per il maltrattamento e la violenza, il tema del post adozione come intervento di prevenzione dei cd. "fallimenti adottivi", il tema della definizione delle tariffe regionali di riferimento per le strutture e i servizi per minori.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.