Salvatore Negro Assessore al Welfare Regione Puglia
Salvatore Negro Assessore al Welfare Regione Puglia
Enti locali

​Tavolo per la tutela dei minori: primo argomento la prevenzione

Negro: «Un confronto proficuo ed operativo sin da subito»

Il tema della prevenzione è stato al centro dei lavori del primo incontro del "Tavolo interistituzionale per la tutela dei minori e la promozione del loro benessere" che si è svolto ieri mattina nell'aula consiliare della Regione Puglia, convocato in occasione della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che si celebra oggi il 20 novembre. «È stato un confronto proficuo e operativo sin da subito», ha sottolineato l'assessore regionale al Welfare Salvatore Negro che ha ringraziato tutti coloro che hanno aderito all'invito e che si spendono quotidianamente con passione per la tutela dei minori. Presenti i rappresentanti di ASL BAT, ASL Taranto, ASL Foggia, ASL Brindisi, ASL Lecce, ASL Bari, Tribunale Minorenni di Bari, Lecce e Taranto, Prefettura di Bari, BAT e Foggia, Garante minori, Ordine Assistenti sociali, Dipartimento Giustizia Minorile, Neuropsichiatria infantile ASL Bari, USR Puglia, Policlinico di Bari. L'assessore Negro si è reso sin da subito disponibile ad avviare un percorso di lavoro sulle diverse proposte operative avanzate e a valutare eventuali richieste di modifica o aggiornamento della normativa regionale vigente e degli attuali documenti di indirizzo e programmazione.

Molti dei presenti hanno posto l'attenzione sull'importanza del lavoro di prevenzione in ambito educativo e sulla presa in carico precoce, quale strumento indispensabile per evitare che il disagio esiti in patologie psichiatriche. In particolare è stato sottolineato come occorra contestualmente agire sulla prevenzione e concentrarsi sul disagio evitando la medicalizzazione degli interventi. E' ritornato più volte il tema della collaborazione scuola famiglia e della necessità di avere la scuola come istituzione alleata e interlocutore stabile in tutti i processi di presa in carico e tutela dei minori. Risulta tuttavia faticosa l'interlocuzione tra i servizi a diversi livelli, e su questa sarebbe più che mai auspicabile il raccordo regionale sia in termini operativi che in termini di verifica e monitoraggio della sostenibilità dei processi delineati nei diversi atti di indirizzo. Giudicato apprezzabile lo sforzo di riunire intorno al Tavolo tutte le Istituzioni coinvolte, anche a soli fini conoscitivi, ma occorre andare oltre questa dimensione informativa. Da subito, in agenda, il tema del monitoraggio e dei controlli, del consolidamento delle equipe integrate per il maltrattamento e la violenza, il tema del post adozione come intervento di prevenzione dei cd. "fallimenti adottivi", il tema della definizione delle tariffe regionali di riferimento per le strutture e i servizi per minori.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.