Salvatore Negro Assessore al Welfare Regione Puglia
Salvatore Negro Assessore al Welfare Regione Puglia
Enti locali

​Tavolo per la tutela dei minori: primo argomento la prevenzione

Negro: «Un confronto proficuo ed operativo sin da subito»

Il tema della prevenzione è stato al centro dei lavori del primo incontro del "Tavolo interistituzionale per la tutela dei minori e la promozione del loro benessere" che si è svolto ieri mattina nell'aula consiliare della Regione Puglia, convocato in occasione della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che si celebra oggi il 20 novembre. «È stato un confronto proficuo e operativo sin da subito», ha sottolineato l'assessore regionale al Welfare Salvatore Negro che ha ringraziato tutti coloro che hanno aderito all'invito e che si spendono quotidianamente con passione per la tutela dei minori. Presenti i rappresentanti di ASL BAT, ASL Taranto, ASL Foggia, ASL Brindisi, ASL Lecce, ASL Bari, Tribunale Minorenni di Bari, Lecce e Taranto, Prefettura di Bari, BAT e Foggia, Garante minori, Ordine Assistenti sociali, Dipartimento Giustizia Minorile, Neuropsichiatria infantile ASL Bari, USR Puglia, Policlinico di Bari. L'assessore Negro si è reso sin da subito disponibile ad avviare un percorso di lavoro sulle diverse proposte operative avanzate e a valutare eventuali richieste di modifica o aggiornamento della normativa regionale vigente e degli attuali documenti di indirizzo e programmazione.

Molti dei presenti hanno posto l'attenzione sull'importanza del lavoro di prevenzione in ambito educativo e sulla presa in carico precoce, quale strumento indispensabile per evitare che il disagio esiti in patologie psichiatriche. In particolare è stato sottolineato come occorra contestualmente agire sulla prevenzione e concentrarsi sul disagio evitando la medicalizzazione degli interventi. E' ritornato più volte il tema della collaborazione scuola famiglia e della necessità di avere la scuola come istituzione alleata e interlocutore stabile in tutti i processi di presa in carico e tutela dei minori. Risulta tuttavia faticosa l'interlocuzione tra i servizi a diversi livelli, e su questa sarebbe più che mai auspicabile il raccordo regionale sia in termini operativi che in termini di verifica e monitoraggio della sostenibilità dei processi delineati nei diversi atti di indirizzo. Giudicato apprezzabile lo sforzo di riunire intorno al Tavolo tutte le Istituzioni coinvolte, anche a soli fini conoscitivi, ma occorre andare oltre questa dimensione informativa. Da subito, in agenda, il tema del monitoraggio e dei controlli, del consolidamento delle equipe integrate per il maltrattamento e la violenza, il tema del post adozione come intervento di prevenzione dei cd. "fallimenti adottivi", il tema della definizione delle tariffe regionali di riferimento per le strutture e i servizi per minori.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.