Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Enti locali

TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti"

Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella

L'invio delle cartelle TARI 2025 è ancora in corso. Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti. Lo chiarisce in una nota l'Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella.

«Giungono richieste di chiarimento da parte di cittadini preoccupati di non aver ancora ricevuto l'avviso TARI. Vorrei tranquillizzare tutti che le consegne sono in corso già da qualche mese. Va dato il tempo alla ditta che le sta effettuando di stampare, inviare e recapitare gli avvisi.
Per quanto riguarda il timore di possibili sanzioni, confermo e ribadisco quanto già detto in precedenza: non ci saranno addebiti di costi aggiuntivi o sanzioni per coloro che effettueranno il pagamento nei successivi 15 giorni dal ricevimento degli avvisi visti i ritardi nella spedizione, senza dover obbligatoriamente accavallare le singole rate.
Dovrebbero, invece, aver ricevuto gli avvisi tutti coloro che hanno una PEC. Per questo motivo, per rendere più celere l'invio delle comunicazioni, il Comune sta continuando a regalare la pec a tutti coloro che ne fanno richiesta.
Colgo l'occasione per evidenziare che nella parte finale degli avvisi è presente anche un alert per coloro che hanno dimenticato di pagare le annualità pregresse. I cittadini che si trovano in queste situazioni possono recarsi presso gli uffici per farsi aiutare a regolarizzare la propria posizione, trovando insieme la modalità più favorevole. Di fondamentale importanza è lo spirito di collaborazione che il Dirigente, il Funzionario Responsabile e tutti i dipendenti profondono per mettersi a disposizione dei contribuenti e per questo li ringrazio pubblicamente per il difficile lavoro che hanno fatto finora e che sono sicuro continueranno a svolgere.
Da ultimo vorrei esortare i contribuenti che in passato hanno richiesto una rateizzazione a regolarizzare la propria posizione, verificando di non aver dimenticato qualche rata perché ciò potrebbe portare alla revoca della rateizzazione vanificando gli sforzi fatti finora.
Concludo ricordando ai contribuenti che l'ufficio è a disposizione previo appuntamento per valutazioni approfondite delle singole posizioni».
  • Comune di Andria
  • tari
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.