Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Enti locali

TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti"

Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella

L'invio delle cartelle TARI 2025 è ancora in corso. Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti. Lo chiarisce in una nota l'Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella.

«Giungono richieste di chiarimento da parte di cittadini preoccupati di non aver ancora ricevuto l'avviso TARI. Vorrei tranquillizzare tutti che le consegne sono in corso già da qualche mese. Va dato il tempo alla ditta che le sta effettuando di stampare, inviare e recapitare gli avvisi.
Per quanto riguarda il timore di possibili sanzioni, confermo e ribadisco quanto già detto in precedenza: non ci saranno addebiti di costi aggiuntivi o sanzioni per coloro che effettueranno il pagamento nei successivi 15 giorni dal ricevimento degli avvisi visti i ritardi nella spedizione, senza dover obbligatoriamente accavallare le singole rate.
Dovrebbero, invece, aver ricevuto gli avvisi tutti coloro che hanno una PEC. Per questo motivo, per rendere più celere l'invio delle comunicazioni, il Comune sta continuando a regalare la pec a tutti coloro che ne fanno richiesta.
Colgo l'occasione per evidenziare che nella parte finale degli avvisi è presente anche un alert per coloro che hanno dimenticato di pagare le annualità pregresse. I cittadini che si trovano in queste situazioni possono recarsi presso gli uffici per farsi aiutare a regolarizzare la propria posizione, trovando insieme la modalità più favorevole. Di fondamentale importanza è lo spirito di collaborazione che il Dirigente, il Funzionario Responsabile e tutti i dipendenti profondono per mettersi a disposizione dei contribuenti e per questo li ringrazio pubblicamente per il difficile lavoro che hanno fatto finora e che sono sicuro continueranno a svolgere.
Da ultimo vorrei esortare i contribuenti che in passato hanno richiesto una rateizzazione a regolarizzare la propria posizione, verificando di non aver dimenticato qualche rata perché ciò potrebbe portare alla revoca della rateizzazione vanificando gli sforzi fatti finora.
Concludo ricordando ai contribuenti che l'ufficio è a disposizione previo appuntamento per valutazioni approfondite delle singole posizioni».
  • Comune di Andria
  • tari
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.