pellegrina del Quebec in viaggio sulla via Francigena
pellegrina del Quebec in viaggio sulla via Francigena
Vita di città

Tappa ad Andria per una pellegrina del Quebec in viaggio sulla via Francigena

Ha intrapreso il percorso della Via Francigena a ritroso, da Santa Maria di Leuca in direzione Roma

Complice il bel tempo e le temperature quasi estive la sig.ra Diana, originaria del Quebec (Canada), ha intrapreso il percorso della Via Francigena a ritroso, da Santa Maria di Leuca in direzione Roma, dove avrebbe incontrato suo marito. In questo suo peregrinare, Diana nei giorni scorsi ha fatto tappa anche ad Andria. Accompagnata dalla Referente del Comitato via Francigena del sud, Adele Mintrone, Diana è stata accolta a Palazzo di Città dall'Assessore alle Radici con delega al turismo ed alla valorizzazione del territorio, Cesareo Troia e dall'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno.

Diana ha raccontato di essere in viaggio da oltre 3 settimane ed ha espresso parole di elogio e di complimenti per questa città, per la sua accoglienza, per le sue ricchezze. La Via Francigena, ricordiamo, è l'antico cammino di pellegrinaggio che si estende dal nord Europa fino a Santa Maria di Leuca passando dalla Capitale. Offre un percorso meraviglioso che attraversa borghi, città d'arte, campagne e paesaggi mozzafiato. Andria è una tappa importante lungo il tratto pugliese di questo cammino, ed è sempre più frequentata da pellegrini mondiali. Per una pellegrina in cammino sulla Via Francigena, l'accoglienza è l'elemento fondamentale.
«Andria rappresenta un luogo di grande fascino – ha detto Diana - non solo per la bellezza del centro storico ma anche per le tradizioni locali e il calore dell'accoglienza. Ringrazio tutti voi per questa ospitalità. Nonostante la fatica di aver percorso migliaia di chilometri è una gioia essere qui». «Il Comitato ha fornito assistenza per diverse tappe – ha spiegato Adele Mintrone - accoglienza e ospitalità in alloggi per pellegrini. Ha dormito ad Andria, in struttura convenzionata col Comitato stesso. Nei giorni successivi ha fatto tappa anche a Bari , Bitonto, Ruvo, Corato. Non è mancato anche il tempo per le visite in città: ad Andria in particolare per la Cattedrale ed il centro storico. L'accoglienza per i pellegrini è importante: è una forma di rispetto nei loro riguardi».

«E' motivo di grande orgoglio ricevere pellegrini di altri continenti – ha dichiarato l'assessore Troia – Andria, terra di Federico, custode di un sito Unesco, dal patrimonio storico, tradizionale ed enogastronomico invidiabile, si conferma terra accogliente e aperta. Tappa importante di questo cammino lento e antico. É un viaggio in un uno dei paesi più belli – ha detto l'assessore alla pellegrina Diana – Qui c'è tutto: Parco dell'Alta Murgia da poco Geoparco, sentiero della transumanza, olio extravergine di oliva di qualità da quella che è la piana olivetata più grande del territorio. Percorsa dalla Via Traiana, dalla Via Francigena e dalla Via Appia. A lei tutti i nostri complimenti per aver avuto la forza di attraversare tutti questi scenari».
  • Comune di Andria
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.