Tangenziale
Tangenziale
Vita di città

Tangenziale ovest di Andria: il progetto di allargamento tornerà in consiglio comunale

Audizione questa mattina in commissione regionale, presente la Sindaca Giovanna Bruno

Questa mattina, giovedì 15 giugno, presso la V Commissione regionale, si è svolta una audizione, riihiesta dal cons. Francesco Ventola, in cui si è discusso della situazione dei lavori di completamento della tangenziale ovest di Andria, nel tratto compreso tra i Km 43 e 52, finanziata con fondi Cipe e provinciali. Con il coordinamento dei lavori affidato all'inizio al vicepresidente Fabio Romito e successivamente tornato in capo al presidente Campo, i Commissari hanno ascoltato l'assessore comunale all'Urbanistica, arch. Annamaria Curcuruto, ed il Sindaco, Giovanna Bruno. Assenti l'assessore regionali ai Lavori Pubblici della Regione ed il Capo di Gabinetto del Presidente, pure convocati.

In sostanza, i rappresentanti dell'Amministrazione andriese hanno confermato che, a fronte della sentenza Tar, l' esame della variante per la quale il Comune si era già espresso negativamente, tornerà in Consiglio comunale per essere o meno confermata.

Da qui l'invito del consigliere Francesco Ventola a voler riaffrontare l'argomento in sinergia con le altre Amministrazioni interessate tanto perché il costruendo ospedale di Andria dovrà servire tutto i territorio circostante - ed è quindi necessario risulti il più accessibile possibile-, sia perché il dilatarsi dei tempi a causa della variante potrebbe costituire l'aumento dei costi fino alla sua complessiva messa in discussione.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.