Conferenza stampa Nicola Giorgino su tangenziale di Andria
Conferenza stampa Nicola Giorgino su tangenziale di Andria
Vita di città

Tangenziale ovest di Andria, Giorgino: "Si valutino alternative meno impattanti"

"Inversione ad "U" del M5S. Ora Tutti intorno ad un tavolo senza 'arraparsi' in una continua campagna elettorale"

"La realizzazione dell'opera presenta evidenti criticità, non a caso la soluzione progettuale è stata concepita oltre vent'anni fa. {...} Si ritiene opportuno procedere con una più ampia valutazione di scenari alternativi che siano meno impattanti sul territorio comunale...". (Nicola Giorgino, 6 aprile 2018, lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri).

Questa è la risposta alla domanda che tutti si fanno in questi giorni: qual è la posizione dell'amministrazione comunale rispetto alla nuova tangenziale di Andria, cosiddetta ovest? Che poi altro non sarebbe che una bretella della ex ss. 98 attuale provinciale n. 2.

Non ha senso, invece, chiedersi cosa accadrebbe se la variante urbanistica per la realizzazione dell'opera dovesse essere bocciata perchè tanto il provvedimento al momento non arriverà in consiglio comunale, garantisce Nicola Giorgino. Detto ciò, il sindaco, dopo aver illustrato la genesi e l'evoluzione del progetto si dice pronto ad invitare tutti a sedersi attorno ad un tavolo, Comune, Provincia, Regione e Presidenza del Consiglio dei Ministri, per salvare capre e cavoli: ovvero utilizzare il finanziamento pronto per la nuova bretella per ammodernare e mettere in sicurezza l'esistente oppure predisporre un nuovo progetto.

Certo è che bisogna anche evitare una causa milionaria contro l'ente da parte dell'impresa che si è già aggiudicata i lavori. Conferenza stampa a palazzo di città voluta direttamente da Giorgino per chiarire "imprecisioni ed inesattezze", ha detto spiegando come il progetto risalga agli anni 90 e per due volte nel 91 e nel 92 sia già arrivato in consiglio comunale dove sono state licenziate due varianti urbanistiche tanto che i lavori furono appaltati ad un'impresa che poi fallì. Ed è così che gli interventi si bloccarono, compresi gli espropri. Nel 2009 nasce la Bat ed alla nuova provincia viene dirottato un finanziamento Cipe per opere rilevanti dunque si candida quel progetto già pronto, tirandolo fuori da qualche cassetto. "Nessuno ha mai avanzato perplessità", sottolinea Giorgino; dell'opera nel 2011 si discute in consiglio provinciale e anche qui altro via libera al progetto preliminare ma per non perdere i soldi bisognava subito cantierizzare anche senza attendeva la terza variante urbanistica.

La Regione Puglia nel 2016 inserisce quest'intervento nel piano regionale dei trasporti dunque non serve più la valutazione ambientale strategica ma in una conferenza di servizi non c'è accordo tra gli enti, quindi, la questione arriva alla presidenza del consiglio dei ministri insieme ad una lettera datata 6 aprile 2018 in cui il sindaco evidenzia criticità dell'opera in quanto concepita 20 anni fa e quindi ritiene opportuno procedere con la valutazione di scenari alternativi.

Giorgino: "Il M5S esultava dopo l'intervento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e spiegava come si sbloccano le opere con un post su Fb dell'onorevole D'Ambrosio, poi pare che ci sia stata un'inversione ad 'U'. Questa è la ricostruzione dei fatti. Ora a livello governativo si sta ridiscutendo delle grandi opere, per quello io immagino una variante progettuale che consenta di ammodernare l'attuale strada che ha già fatto troppe vittime. Credo che volere è potere, purchè ci si metta tutti intorno ad un tavolo senza 'arraparsi' in una continua campagna elettorale, perenne e permanente".

IMGIMGIMGIMGIMG
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest, ennesima decisione calata dall'alto» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest, ennesima decisione calata dall'alto» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" La nota di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Liberali Riformisti Nuovo PSI, UDC, Movimento Pugliese, Io Sud, Puglia Popolare e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.