tangenziale
tangenziale
Vita di città

Tangenziale di Andria, pubblicata la manifestazione d’interesse per l'affidamento dei lavori

Scadenza l'11 settembre. Entro la fine dell’autunno la tangenziale sarà messa in sicurezza

E' stata pubblicata in data odierna la manifestazione d'interesse propedeutica alla procedura negoziata per l'affidamento dei lavori. Questo risultato giunge dopo l'approvazione, da parte della Giunta Comunale, del progetto di fattibilità tecnica ed economica riguardante proprio i lavori urgenti di messa in sicurezza della tangenziale di Andria (nel tratto compreso tra Via G. Gentile e Via Trani, con rampa di ingresso su via Barletta), a cui sono dovuti seguire diversi passaggi, tra cui l'approvazione in Consiglio Comunale della salvaguardia degli equilibri, da parte della stessa maggioranza.

Un lavoro importante e necessario considerato lo stato di manutenzione del piano carrabile dell'arteria extraurbana fortemente compromesso al punto da inficiare la sicurezza stradale e la pubblica incolumità, che ora trova finalmente soluzione grazie alla individuazione di specifiche risorse attivate mediante la Cassa Depositi e Prestiti e purtroppo mai finalizzate in passato. E' di oggi la pubblicazione della Determina Dirigenziale n.2772 del 08/08/2024 finalizzata alla manifestazione d'interesse propedeutica alla procedura negoziata per l'affidamento dei lavori per un importo pari al residuo di mutuo Cassa Depositi e Prestiti, di circa € 1.250.000,00. L'Organo Esecutivo ha ritenuto di poter utilizzare quelle somme residue in considerazione della circostanza che il mutuo originariamente contratto (anno 2010) si riferisce alla medesima tipologia di opera/scopo del prestito (OPERE DI VIABILITÀ COMUNALI) ed è possibile richiederne il "diverso utilizzo" ai sensi della Circolare Cassa DD.PP. n. 1280 del 27 giugno 2013.

«La manutenzione straordinaria della tangenziale ha richiesto l'individuazione di specifiche e importanti risorse che solo oggi si rendono disponibili – spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, arch. Mario Loconte - grazie alle quali riusciremo ad intervenire su circa il 50% della stessa, interessando la parte fortemente dissestata. E' doveroso ricordare che al nostro insediamento abbiamo dato una risposta, seppur minima, proprio alla manutenzione del primo tratto della Tangenziale, con le esigue risorse di bilancio allora disponibili. Subito dopo, attraverso ulteriori fondi, regionali e di bilancio comunale, abbiamo dovuto dare altre risposte urgenti alla manutenzione stradale relativa alle arterie urbane, giungendo oggi ad asfaltare circa 30 km di strade, ben visibili ai cittadini. L'intervento sulla Tangenziale è il risultato della collaborazione tra il Settore Lavori Pubblici ed il Settore Finanziario, guidato dall'assessore alla Trasparenza, dott. Pasquale Vilella, che ha permesso di intercettare queste somme derivanti dal mutuo CDP e giungere alla sua devoluzione».

La manifestazione di interesse scade il prossimo 11 settembre. Subito dopo partirà la fase negoziata per l'affidamento dei lavori. Entro la fine dell'autunno la tangenziale sarà messa in sicurezza.
  • tangenziale andria
Altri contenuti a tema
Tangenziale di Andria: partiti questa mattina i lavori per la messa in sicurezza Tangenziale di Andria: partiti questa mattina i lavori per la messa in sicurezza Interesseranno circa 3 km del piano carrabile
Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" Tangenziale: "da due mesi non riescono a sistemare una rampa, figuriamoci il resto!" La nota di Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Liberali Riformisti Nuovo PSI, UDC, Movimento Pugliese, Io Sud, Puglia Popolare e Generazione Catuma
Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Dure critiche al coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia ed al responsabile di Generazione Catuma
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Piscina e Tangenziale: «Disastri e bugie dell'Amministrazione Bruno» Piscina e Tangenziale: «Disastri e bugie dell'Amministrazione Bruno» La nota di Sabino Napolitano (Coordinatore cittadino Fdi Andria) e di Gaetano Scamarcio (Presidente di Generazione Catuma)
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
Chiusa fino a nuova disposizione la rampa della tangenziale della S.P. 1, Andria-Trani, direzione Bari Chiusa fino a nuova disposizione la rampa della tangenziale della S.P. 1, Andria-Trani, direzione Bari In attesa che siano effettuati lavori di scarificazione dell'asfalto impregnato di olio e apposizione del nuovo tappeto
Olio sulla tangenziale, chiusa rampa di accesso della Sp1 Andria - Trani Olio sulla tangenziale, chiusa rampa di accesso della Sp1 Andria - Trani È accaduto in serata, sul posto la Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.