Alberi tagliati via Vaccina
Alberi tagliati via Vaccina
Vita di città

Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria”

Saranno piantumanti nuovi arbusti

Sul taglio delle alberature in via Vaccina da parte del Consorzio Integra, nell'ambito del più ampio progetto di interramento a cura di Ferrotramviaria, l'Assessore alla Qualità della Vita, avv. Savino Losappio, interviene per sottolineare la necessità di tale intervento.

«Le foto diventate virali nelle ultime ore sul taglio degli alberi sono evidentemente impattanti nell'opinione pubblica. Ma l'informazione non è completa: è nostro dovere, infatti, informare la città che se da una parte questo taglio risulta inevitabile per il rispetto della normativa sulle distanze dalla linea ferroviaria, dall'altra occorre precisare che si tratta per la gran parte di alberi che purtroppo non svolgono più le loro funzioni ecosistemiche, perché sono alberi affetti da gravi agenti patogeni, come dimostrano le foto che alleghiamo.

E di queste situazioni ce ne sono tante altre in città (vedi Viale Gramsci), derivanti ahimé da interventi spinti, nei decenni passati, di capitozzatura su piante sensibili a cancri e marciumi che ne hanno causato l'instabilità strutturale. Abbattere un albero – prosegue Losappio – di certo non ci rende felici sebbene si tratti di situazioni in cui non è possibile operare diversamente. L'abbattimento di questi alberi sarebbe stato comunque inevitabile, purtroppo, a causa del pericolo per la pubblica incolumità di schianto delle alberature stesse.
Di contro, oltre alla piantumazione di 160 alberi quale misura compensativa di piante abbattute lungo l'asse ferroviario, si provvederà a collocare ulteriore verde a ridosso dello spazio compreso fra le due rotatorie presenti in zona.

Così come – conclude l'ass. Losappio – sono in programma soluzioni per piantumare arbusti per dotare comunque di verde via Vaccina».
alberi tagliati sezionealberi tagliati sezionealberi tagliati sezionealberi tagliati sezione
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.