Guardie Campestri di Andria
Guardie Campestri di Andria
Cronaca

Sventato furto di olive ad opera delle Guardie Campestri di Andria in contrada Bottepiena

Lasciato sul terreno un quintale e mezzo di frutto già raccolto

Nella tarda mattinata del 31 Ottobre, all'interno di un fondo in contrada "Bottepiena", un individuo di nazionalità extracomunitaria è stato sorpreso dalle Guardie Campestri di Andria nell'intento di compiere il furto di un rilevante quantitativo di olive.

Grazie al tempestivo intervento di una pattuglia del locale Consorzio, in giro di perlustrazione nell'agro andriese, nell'ambito dei controlli pianificati congiuntamente con le Forze dell'Ordine per la campagna olivicola 2023/2024, l'uomo si è dileguato nelle campagne circostanti, lasciando sul terreno un quintale e mezzo di frutto già raccolto con l'ausilio di mazze, recipienti e teli, alcuni dei quali ben occultati sotto diverse frasche.

Successivamente, avvisata dalla Centrale Operativa, giungeva sul posto una ulteriore pattuglia in supporto, che ha consentito il completo recupero delle olive raccolte in maniera fraudolenta, con la conseguente restituzione del prodotto al legittimo proprietario, associato del Consorzio. L'attività proseguirà senza sosta nei prossimi giorni con opportuni servizi speciali.
Guardie Campestri di AndriaGuardie Campestri di AndriaGuardie Campestri di AndriaGuardie Campestri di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olive
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Coldiretti Puglia si schiera a fianco del Consorzio Olivicolo Italiano, che rappresenta oltre 100.000 olivicoltori attraverso le proprie Organizzazioni di Produttori
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Vicepresidente l'andriese Elia Pellegrino, rappresentante della Puglia e presidente uscente
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.