Ponte Baily e mobili per strada
Ponte Baily e mobili per strada
Vita di città

Suppellettili abbandonate per strada: accade (davvero) in via Carmine

Continuano a ripetersi scene di ordinaria inciviltà urbana

Se non fosse che ci sono le foto a documentarlo ci sarebbe quasi da non crederci. Non bastava l'obbrobrio del ponte Bailey: adesso anche le masserizie e suppellettili sono abbandonate sulla pubblica via.

Via Carmine ieri pomeriggio: l'uscita dal balconcino della propria abitazione per una anziana signora andriese non è stato dei migliori. Oltre alla consueta visione del ponticello che ormai da sette lunghi anni "delizia" le pupille dei residenti di via Carmine, ieri lo skiline della strada si era arricchito di qualche altro particolare, di non secondario ordine.

Masserizie e suppellettili varie, che qualche incivile personaggio,. forse della zona, aveva pensato bene di abbandonare per strada, contribuendo a deturpare ulteriormente una delle strade che nel secolo scorso erano tra le più trafficate e rinomate di Andria, ricche di negozietti e botteghe varie oggi completamente scomparsi.

Inutile dire che il senso di civiltà, di decoro e rispetto urbano manca in tanti cittadini. Spiace constatare che questa cattiva educazione sta continuando ad imperversare impunemente nella nostra città.
Ci auguriamo che al più presto la zona venga ripulita e che la Polizia Municipale venga in zona per accertarsi, attraverso delle telecamere situata davanti a qualche abitazione, delle generalità di questo cavernicolo soggetto, così da mandargli una piacevole contravvenzione.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • via carmine
Altri contenuti a tema
Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Addio al ponte Bailey. Rimozione, risanamento e riapertura al traffico veicolare: questi gli step Dopo quasi 14 anni si pone fine ad una forzata condizione di messa in sicurezza, costata oltre 200 mila euro alla collettività
Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro L'annuncio dell'Assessore Mario Loconte: "Ora possiamo contare su delle risorse necessarie per risolvere un’annosa questione che affligge un quartiere intero della città"
Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti! Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti! Numerosi i mezzi pesanti in transito, durante i lavori per la fibra ottica, incuranti che la strada è a rischio crollo
Residenti e esercenti attività commerciali in Via Eritrea: "Noi, figli di un dio minore" Residenti e esercenti attività commerciali in Via Eritrea: "Noi, figli di un dio minore" Undici anni di degrado ed abbandono, in tutti i sensi. Lavori improvvisi, non comunicati interrompono quel che rimane della socialità della zona
Ponte Bailey, Faraone e Sgarra (M5S): "Continueremo a pagare la locazione" Ponte Bailey, Faraone e Sgarra (M5S): "Continueremo a pagare la locazione" Da quasi 10 anni questa struttura costa 900 euro mensili. L'impossibilità del Comune al suo acquisto
Faraone e Sgarra (M5S): "Bene aiuto da governo ma andati a male 3 tentativi di finanziamenti per opere pubbliche" Faraone e Sgarra (M5S): "Bene aiuto da governo ma andati a male 3 tentativi di finanziamenti per opere pubbliche" Si tratta di interventi per le scuole "Della Vittoria" e "Vaccina" e tratto canale di via Carmine -Eritrea"
Dopo 10 anni di immobilismo spiragli di luce per via Eritrea Dopo 10 anni di immobilismo spiragli di luce per via Eritrea L’assessore Loconte: “Abbiamo candidato a finanziamento la progettazione finalizzata alla risoluzione della questione”
Via Eritrea: "Da sei anni dimenticati da tutti, anche dal servizio di raccolta rifiuti" Via Eritrea: "Da sei anni dimenticati da tutti, anche dal servizio di raccolta rifiuti" La strada, chiusa al traffico per il cedimento del collettore pluviale, vive anche un degrado causato dai disservizi del servizio raccolta rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.