SuperH
SuperH
Vita di città

Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica

Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno

Si è concluso ieri, presso l'istituto comprensivo Mariano – Fermi, il progetto interscolastico "Superheroes", rivolto agli Istituti Comprensivi del territorio per promuovere l'inclusione fra gli alunni, nell'ambito del "Fondo per l'Inclusione Sociale delle persone con disabilità - interventi a valenza sociale per persone affette da disturbi dello spettro autistico".

Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno: «Stiamo provando a crescere come Città e Comunità inclusiva, ogni giorno dell'anno, non per spot o per iniziative estemporanee che non aiutano a creare una cultura dell'inclusione e una attenzione costante alle fragilità. Lo facciamo grazie al silenzio operoso di chi sceglie di accompagnarci in questo percorso, che spesso si nutre di relazioni e opportunità interistituzionali, utili a fare rete e ad intercettare finanziamenti specifici che consentono pure di fare attività pratiche e concrete».
Il progetto, attuato in collaborazione con Regione Puglia, a cura dell'A.T.I. Cooperative Sociali Shalom – Vivere Insieme, ente gestore del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica del Comune di Andria, ha previsto la realizzazione, per ciascun Istituto Comprensivo, di una maxi-tela raffigurante la propria mascotte dell'inclusione, che sarà esposta permanentemente presso i locali di ciascun istituto. Questa mattina appunto l'evento finale, con la partecipazione di delegazioni di tutti gli istituti per la consegna delle tele.
Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all'interno del Festival della Legalità per una maggiore diffusione del messaggio ad esso sotteso e per una sempre più ampia divulgazione dei concetti di inclusione ed inclusività.


«Ringrazio tutti i soggetti a vario titolo coinvolti in questa sperimentazione, l'ennesima sul tema delle fragilità – aggiunge ancora il Sindaco Bruno - E' un impegno costante il nostro, che vuole farsi carico anche del dramma di molte famiglie che al di fuori del contesto scuola, non hanno poi più alcun tipo di agenzia o struttura o organizzazione che prenda in cura le difficoltà con cui sono costrette ogni giorno a misurarsi. Spesso le prime difficoltà sono proprio l'indifferenza, la strumentalizzazione e l'indelicatezza verso cui abbiamo il dovere di fare da argine».


«Grazie a questo progetto – ha ricordato l'Assessora alla persona, Dora Conversano - ogni singolo minore può sentirsi coinvolto in questo ampio progetto che lega tutte le scuole, con l'obiettivo di contrastare ogni forma di discriminazione per promuovere invece l'inclusione. Un'icona che da oggi starà a significare una Scuola sempre più aperta, accessibile ed inclusiva».
SuperHSuperH
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Ecco tutti i punti all'ordine del giorno
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
Grande successo per il convegno “Ambiente e Autismo: correlazioni e buone prassi” Grande successo per il convegno “Ambiente e Autismo: correlazioni e buone prassi” Oltre 4500 visualizzazioni in meno di 24 ore della diretta del convegno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.