Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Sulle liste d'attese nella Asl Marmo chiede di conoscere la posizione della giunta regionale

"Il mancato abbattimento delle liste d'attesa è tra le cause di decadenza dall'incarico di direttore generale della Asl"

Sulle liste d'attese nella sanità ecco una nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.

"Si rimbalza da mesi su un tema reale, che esiste ed insiste sul percorso di accesso alle prestazioni sanitarie, assurto anche alle cronache dei giornali per le retribuzioni oltremodo gonfiate dei medici in intramoenia. Quello delle liste d'attesa è un tema così importante che è incredibile registrare il silenzio dell'interlocutore principale, ovvero della Giunta regionale. Il mancato abbattimento delle liste d'attesa è tra le cause di decadenza dall'incarico di direttore generale della Asl ed è giusto, posto che è inaccettabile che un cittadino debba aspettare mesi e mesi per prestazioni sanitarie talvolta essenziali per salvare la propria vita. Cosa è successo in questi mesi nella nostra Regione? Sono stati emanati dei provvedimenti nei confronti dei DG che non hanno raggiuto l'obiettivo o sono stati comunque inviati dei reclami?

Rispetto a questo, è possibile che i consiglieri regionali discutano sul tema sia in aula sia in Commissione, senza che si possa acquisire la posizione della Giunta a riguardo? Non abbiamo preclusioni: per noi, la proposta di legge può tornare in Commissione Sanità o in Consiglio regionale ad ottobre. Ciò che conta è verificare cosa sia stato fatto nell'ultimo periodo per capire se la legge redatta dai colleghi del Pd sia effettivamente necessaria oppure se sia sufficiente occuparsi di far rispettare le norme già vigenti nel nostro ordinamento regionale", conclude Marmo.
  • regione puglia
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.