branco di cinghiali
branco di cinghiali
Attualità

Nelle campagne pugliesi ennesimo incidente stradale mortale provocato dai cinghiali

A repentaglio la vita e la salute dei cittadini a causa dell’invasione della fauna selvatica nelle città

L'invasione degli animali selvatici che dalle campagne giungono in città sta diventando per i cittadini una vera e propria emergenza. Oltre a rappresentare un serio problema per le coltivazioni e per l'equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali, soprattutto in aree di pregio naturalistico, sta causando sempre più incidenti stradali. L'ultimo sinistro risale a giovedì scorso, 10 marzo, quando l'auto di un noto imprenditore agricolo foggiano, Luigi Turco, ha impattato contro un branco di cinghiali sulla strada statale 693, esattamente in agro di San Nicandro Garganico.

Il problema della fauna selvatica sta diventando un vero e proprio incubo, anche sul fronte della sicurezza alimentare: sono tanti i cinghiali che si aggirano alla ricerca di cibo tra i rifiuti, nei parchi addirittura nei cortili delle case con evidenti rischi per la salute. Lo stesso Ministero della Salute ha sottolineato nell'ultimo Piano di sorveglianza e prevenzione come i cinghiali abbiano una responsabilità fondamentale per la diffusione della Peste Suina Africana.

Senza dimenticare che con l'emergenza Covid la presenza dei cinghiali nelle città e nelle campagne è aumentato drasticamente proprio per l'assenza dell'uomo all'aperto. Si spera, dunque, che le autorità competenti possano intervenire e operare in modo risoluto per attuare le misure previste per il contenimento dei cinghiali.
  • incidente stradale
  • parco alta murgia
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Incidente sulla sp 231: centauro ricoverato ad Andria Incidente sulla sp 231: centauro ricoverato ad Andria Impatto tra una moto ed un'automobile
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Guidava l'auto che si è scontrata con il veicolo delle vittime
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Incidente sulla via vecchia Bisceglie-Andria: in codice rosso un cinquantanovenne Incidente sulla via vecchia Bisceglie-Andria: in codice rosso un cinquantanovenne L'automobile si è scontrata con un camion
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.