ambulanza 118
ambulanza 118
Attualità

Suicidio di Andria, Abbaticchio: “Una giovane ragazza pugliese ha rinunciato alla vita e noi dove eravamo?”

Nota del Garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: "Migliorare sistema di tutela e protezione minori e adolescenti"

La triste vicenda del suicidio della ragazza assistita in una comunità di riabilitazione, ad Andria ha scosso l'intera opinione pubblica regionale e non solo. Ecco una nota del Garante regionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Ludovico Abbaticchio.

"La vita è un bene prezioso e quella degli adolescenti lo è ancora di più. Le loro fragilità, le loro insicurezze, il loro senso di inadeguatezza è qualcosa di cui dovremmo sempre tenere conto.
Per questo, l'aver appreso oggi, attraverso gli organi di stampa della drammatica notizia del suicidio di una minore di origine leccese, di soli 16 anni, ospite della comunità 'San Michele' di Andria è qualcosa che, come uomo ma soprattutto come Garante regionale, mi scuote particolarmente.

Come posso oggi, stamattina, definirmi Garante se non scuoto l'intera comunità regionale ad interrogarsi sulle dinamiche e le condizioni che hanno determinato un così tragico accadimento, verificando se sono stati posti in essere tutti i necessari interventi, da parte delle istituzioni e dei servizi, atti a rilevare importanti fattori predittivi di malessere psicologico e sociale e monitorare la particolare condizione di sofferenza della minore, al fine di esaminare la presenza di eventuali falle da parte della rete di supporto e di fornire le doverose risposte, alla famiglia e agli affetti della ragazza.

Come posso essere Garante se non sollecito i Servizi Sanitari neuropsichiatrici infantili e territoriali, le Istituzioni scolastiche, il Tribunali per i minorenni a lavorare tutti insieme per irrobustire la rete dei servizi per una efficace presa in carico di minori ed adolescenti in situazione di fragilità psicologica e psichiatrica?
Chiederò nell'ottica di una costruttiva collaborazione istituzionale, di poter acquisire la documentazione di presa in carico della Minore, nel rispetto delle specifiche funzioni, della massima riservatezza e del segreto d'ufficio, al fine di stimolare le istituzioni competenti ad implementare e migliorare il sistema di tutela e protezione di minori e adolescenti".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.