Luigi Di Schiena
Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"
Teatro

Successo per lo spettacolo scritto e recitato da Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"

Il tema del razzismo e dell'intolleranza trattati con arguzia dal giovane autore andriese

Sabato scorso, 16 dicembre è andato in scena uno spettacolo teatrale scritto e recitato dal giovane attore e regista andriese Luigi Di Schiena dal titolo ''I guantoni dello zingaro'' svoltosi presso la chiesa di Mater Gratiae di Andria alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Luigi Masi Vescovo di Andria, del Sindaco Nicola Giorgino e di una folta platea.

Lo spettacolo è ambientato in Germania nel periodo nazista ed è ispirato alla vera storia di Johann Trollmann, pugile di etnia sinti, che vive la sua parabola raggiungendo il culmine della sua carriera, dopo una lunga fase ascendente, che poi tenderà a decadere fino ad essere completamente annientata a causa del razzismo manifestato contro chiunque non appartenesse alla razza ariana.

Il protagonista Johann Trollmann, nonostante l'avversione del potere, le leggi razziali e le imposizioni del sistema, decide di essere fedele con se stesso, di essere libero fino in fondo non facendosi dunque condizionare dai ricatti e dalle pressioni esercitate dall'alto su di lui. Sullo sfondo la vicenda di Otto Harder, micidiale bomber dell'Amburgo e della Nazionale Tedesca, il quale lascia il calcio, per diventare generale delle SS. Il loro è un incontro fugace, ma talmente folgorante, da far comprendere ad Harder di aver completamente buttato la sua vita.
In una scenografia essenziale si sviluppa il racconto di queste due esperienze diametralmente opposte, di due diversi modi di vivere la vita e la propria libertà.
Una trama questa, intensa e folgorante, che invita a riflettere sulle discriminazioni attuate a causa del diffuso razzismo il quale porta all'intolleranza per qualsiasi razza diversa da quella ariana.

A recitare, oltre lo stesso regista Luigi Di Schiena che ha rivestito il ruolo di protagonista, Domenico Tacchio la cui voce radiofonica ha intervallato le varie scene e ha concluso l'intera rappresentazione con un discorso che ha indotto il pubblico ad una riflessione.
Tale rappresentazione teatrale è stata organizzata dalla Sezione di Andria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro e patrocinata dalla Diocesi di Andria, dalla Luogotenenza per l'Italia Meridionale Adriatica di Bari dell'O.E.S.S.G., dal Comune di Andria e dalla Provincia Bat.
Il Preside della Sezione di Andria dell'O.E.S.S.G., Cav di Gran Croce Pasquale Ciciriello, ha organizzato la serata a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto per il sostentamento delle opere benefiche nella Terra Santa.
A conclusione della serata si è esibito il Coro Polifonico "Vox et Anima" del Maestro Michele Carretta, dedicando al pubblico presente dei soavi canti natalizi.
Infine sono stati rilasciati dalla Luogotenenza per l'Italia Meridionale Adriatica di Bari due attestati di benemerenza consegnati rispettivamente a Mons. Nicola de Ruvo e all'attore Luigi Di Schiena.
Spettacolo scritto e recitato da Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Spettacolo scritto e recitato da Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Spettacolo scritto e recitato da Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Spettacolo scritto e recitato da Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Spettacolo scritto e recitato da Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"Luigi Di Schiena "I guantoni dello zingaro"
  • chiesa Mater Gratiae
  • ordine del santo sepolcro
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.