Vaccinazioni anti covid 19 studenti
Vaccinazioni anti covid 19 studenti
Attualità

Studenti dai 12 anni in su: dal 23 agosto sessioni di vaccinazione dedicate a cura delle ASL ed uffici scolastici

Lo comunica l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco

"Oltre alla possibilità di prenotare il vaccino anticovid tramite la piattaforma La Puglia ti vaccina, numero verde o servizio Farmacup, gli studenti delle scuole pugliesi dai 12 anni in su, dal 23 agosto avranno sessioni di vaccinazione dedicate a cura delle ASL e degli uffici scolastici.
L'obiettivo è raggiungere la più vasta platea di giovani nei tempi più corretti dal punto di vista sanitario per metterli in sicurezza prima dell'avvio del nuovo anno scolastico. Per questo si procederà come per i maturandi e il personale scolastico, procedendo scuola per scuola. Ma c'è di più. Chi dovesse avere necessità di vaccinarsi subito per motivi di studio all'estero potrà accedere a una corsia prioritaria sul sito La puglia ti vaccina".

Lo comunica l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco che oggi, insieme al direttore di dipartimento Salute Vito Montanaro e secondo quanto stabilito dalla Cabina di regia, ha inviato alle Asl e alle aziende ospedaliere una circolare con un aggiornamento del Piano vaccinale regionale anticovid.

La circolare introduce accanto al sistema classico di prenotazione del vaccino (sito La Puglia ti vaccina, numero verde, farmacup) anche queste possibilità:

Per la vaccinazione della popolazione studentesca dai 12 anni compiuti in su, questa sarà programmata dal 23 agosto con il richiamo a partire dal 13 settembre. I DG delle Asl con il coinvolgimento dell'USR e degli uffici provinciali scolastici predisporranno i programmi operativi delle giornate di vaccinazione, al fine di assicurare la massima copertura vaccinale per l'inizio dell'anno scolastico.

I soggetti che per necessità di studio debbano andare all'estero, per vaccinarsi utilizzeranno il sito lapugliativaccina.regione.puglia.it con il form "manifestazione di interesse". Le Asl organizzaranno sedute dedicate di vaccinazione.
Per le vaccinazioni sui luoghi di lavoro: si potrà dare avvio alle vaccinazioni per i lavoratori a condizione che i NOA Covid-Vacc delle Asl, abbiano una congrua quantità di vaccini disponibili per la soddisfazione delle istanze, in base alle previsioni di consegna e di programmazione.

Si sta procedendo ad aggiornare il portale regionale La Puglia ti vaccina con l'inserimento della data di avvio della prenotazione anche per la fascia di età 15-12 anni.
  • Sanità
  • regione puglia
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.