Tablet
Tablet
Enti locali

Bisogni socio sanitari a portata di click: nasce una piattaforma su pc, smartphone e tablet

Progetto del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino

Rilevare tutte le strutture e i servizi di natura socio-sanitaria erogati nel territorio, attraverso una piattaforma informatica fruibile da Pc, smartphone e tablet: è l'obiettivo di Strutture E Servizi Georeferenziati (ST.E.Se.Geo.), il progetto, cofinanziato dalla Regione Puglia nell'ambito del bando Apulian ICT Living Labs – P.O. FESR Puglia 2007-2013, che vede la partecipazione dell'Agenzia dell'Inclusione Sociale del Nord barese ofantino in partnership con le società Computer Sharing Sud, Centro Software Meridionale, Novaprogetti e l'Istituto di ricerca Dhitech di Lecce.

Diciamo subito che il progetto punta a individuare i servizi e le strutture di natura socio sanitaria presenti nel territorio (Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani e Trinitapoli), con le relative procedure di accesso, nonché a rilevare e analizzare i bisogni di natura sociale e socio sanitaria al fine di geolocalizzare le necessità e le situazioni di disagio, evidenziando le aree con maggiore criticità. «Si tratta di un progetto in linea con lo scopo dell'Agenzia – dice la responsabile dell'Agenzia, dott.ssa Irene Turturo - che è quello di implementare i processi di innovazione del sistema sociale seguendo l'evoluzione della programmazione comunitaria, nazionale e regionale». In questa maniera si realizzerà sostanzialmente una carta dei servizi on line interattiva: così i cittadini, oltre ad accedere in tempo reale alle informazioni di primo accesso che normalmente si acquisiscono presso le Porte uniche di accesso (PUA) dei Comuni o delle ASL, avranno un ruolo attivo, in quanto l'applicativo consentirà loro di compilare delle pagine web rispetto alla rilevazione dei bisogni avvertiti, secondo le direttive delle schede di segretariato sociale dei diversi comuni. Così come consentirà agli utenti di fornire segnalazioni, suggerimenti e reclami. Saranno così georeferenziate e reperibili tutte le strutture individuate anche attraverso una mappa interattiva (Google Maps), dalla quale sarà ugualmente possibile visualizzarne i dettagli.

Tutta la parte di ricerca e interazione con le strutture e con i cittadini (attraverso interviste, questionari e workshop) sarà curata dal laboratorio di ricerca DHITECH, una struttura consortile pubblico-privata, senza fini di lucro, che opera nel settore della ricerca applicata, del trasferimento tecnologico e dell'alta formazione. Il bando Apulian ICT Living Labs è contraddistinto da una progettualità finalizzata a realizzare un prototipo dove l'utente partecipa attivamente al processo di ricerca e di sperimentazione di soluzioni innovative, ideate attraverso l'uso delle Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni (ICT). Tutti i progetti Living Labs sono realizzati attraverso il coinvolgimento di un ente pubblico, di un laboratorio di ricerca e di aziende del settore ICT.
  • asl bat
  • patto territoriale nord barese
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.