Direzione Hackathon 2016
Direzione Hackathon 2016
Politica

Strage ferroviaria, arriva la firma dei decreti per i risarcimenti

L'annuncio di Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera

"Nei giorni immediatamente successivi al disastro ferroviario Andria-Corato abbiamo creato un fondo di 10 mln di euro per dare un aiuto, meramente materiale, alle famiglie colpite dalla strage, sia ai familiari delle vittime che ai feriti nello scontro tra i treni. Nelle prossime settimane queste somme saranno trasferite alle famiglie". Così Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, autore della norma che istituisce i risarcimenti alle famiglie coinvolte nella strage dei treni in Puglia.

"Le risorse del fondo inserito nel decreto Enti locali non vanno confuse con i risarcimenti - precisa Boccia - perché quelli spettano loro per legge, proprio come nel caso delle altre due tragedie di Viareggio e Milano, ma rappresentano un sostegno in più che lo Stato ha voluto dare".

"I primi 4,6 milioni - aggiunge il presidente della commissione Bilancio - saranno assegnati alle famiglie delle vittime, non meno di 200 mila euro a testa; verranno poi valutate le condizioni dei feriti e anche loro riceveranno un aiuto economico. L'avanzo del fondo verrà poi equamente diviso tra i parenti delle vittime. La Presidenza del Consiglio ha nominato la commissione che valuterà l'ammontare dei risarcimenti per i feriti mentre il MEF ha già reso spendibili le risorse per le famiglie delle vittime che verranno versate direttamente ai sindaci che hanno inoltrato la richiesta, tramite un Dpcm. I soldi dello Stato ci sono e saranno a disposizione delle famiglie delle vittime già nelle prossime settimane".
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.