Mons. Luigi Mansi e il Capitano Marcello Savastano
Mons. Luigi Mansi e il Capitano Marcello Savastano
Religioni

Strage di icone sacre, restaurato il Crocifisso del cimitero

Domani il Cristo tornerà al suo posto, cerimonia all'ingresso del viale alle 11

Ritorna al suo posto, all'ingresso del viale del Cimitero, il crocifisso che il 20 luglio venne mutilato della testa e degli arti da un 45enne cittadino italiano, disabile mentale. Domani 8 agosto alle 11.30 - dopo una breve cerimonia nel corso della quale il Vescovo Diocesano benedirà la statua restaurata - verrà ricollocato il Crocifisso.
Già negli anni 80 un altro Crocifisso, posto ora nel cortile del Palazzo vescovile, subì analogo scempio, per quanto con danni diversi, meno gravi.
Insieme al Vescovo Diocesano ci sarà anche il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, e tra gli altri anche Michele Di Noia, il costruttore edile che ha curato il restauro del Crocifisso vandalizzato, al pari di quanto fece con l'altro Croficisso danneggiato negli anni 80.
Come si ricorderà i pezzi staccati dalla statua dai colpi inferti con una sbarra di ferro, vennero recuperati dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Andria e consegnati dal Comandante, Marcello Savastano, al Vescovo Luigi Mansi.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.