rifatto l'asfalto di via Duca di Genova
rifatto l'asfalto di via Duca di Genova
Enti locali

Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza

Il Comune di Andria si candida a fondi regionali

Il Comune di Andria ha candidato a finanziamento regionale per una somma di 500mila euro un nuovo e ulteriore progetto di manutenzione di alcune strade urbane ed extraurbane, caratterizzate da un piano carrabile altamente compromesso al punto da inficiare la sicurezza stradale e la pubblica incolumità, rispetto alle quali risulta necessario e urgente un intervento di ripristino.

«Con attenzione e costante ricerca di fondi esterni per poter migliorare la sicurezza delle strade urbane – spiega l'Assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte - l'Amministrazione comunale ha colto quest'altra opportunità che ci auguriamo possa confermarsi per dare continuità alla manutenzione delle strade. Ad oggi, grazie a questo costante lavoro di intercettazione di finanziamenti esterni, abbiamo asfaltato oltre 30 km di strade urbane ed extraurbane, compresa buona parte della tangenziale su cui si procederà per la messa in sicurezza di un ulteriore tratto».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • lavori stradali
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.