andria sud
andria sud
Vita di città

Stazione Andria Sud: lavori oltre il 60%. Ad aprile la consegna

Ieri sopralluogo del sindaco. Sarà attiva da giugno

Dopo l'ok del consiglio comunale e l'approvazione di una variante urbanistica per il successivo step del progetto, ieri c'è stato un sopralluogo al cantiere di Andria Sud, la stazione di testa (venendo da Bari) del nuovo tratto urbano, che poi si interrerà nell'abitato cittadino.

Il direttore generale Trasporto della Bari Nord, ing. Massimo Nitti, il Sindaco, avv.Nicola Giorgino ed i rappresentanti dell'assessorato regionale ai Trasporti, hanno verificato lo stato dei lavori che, secondo Ferrotramviaria, sono oltre il 60% e dovrebbero concludersi entro giugno con la messa in esercizio della stazione. Soddisfatto per l'andamento dei lavori il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, che rimarca l'utilità dell'opera anche a servizio, tra l'altro, della popolazione studentesca, non andriese, che potrà scendere ad Andria Sud per frequentare gli istituti superiori dell'area di via Paganini.

Il "Grande Progetto" di Ferrotramviaria S.p.A. - assistito da un finanziamento di 180 milioni di euro del Programma Operativo F.E.S.R. Puglia 2007-2013 - prevede il raddoppio, per 13 km, del binario sulla tratta Corato - Barletta; l'interramento della ferrovia nell'abitato di Andria per 2,9 km, di cui una zona di circa 460 metri in galleria, con tre nuove fermate, la realizzazione di parcheggi di scambio intermodali dislocati in prossimità di 11 stazioni/fermate ferroviarie che offriranno circa 2000 posti auto, l'eliminazione di 13 passaggi a livello e l'interconnessione con la Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni di Bari centrale e Barletta.
Andria sudAndria sudAndria sudAndria sudAndria sudAndria sudAndria sudAndria sudAndria sudAndria sud
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.