Hub vaccinale Andria
Hub vaccinale Andria
Vita di città

Stamane caos totale all’hub vaccinale di Andria: sfiorata la rissa

File non rispettate, tempi di attesa consistenti e poca chiarezza tra prenotati e non prenotati

Stamane, venerdì 7 gennaio, si è registrato un caos generale all'hub vaccinale San Valentino di Andria. Molti cittadini approfittando dell'open day si sono recati, già a partire dall'alba, alla struttura per sottoporsi al vaccino Moderna. Un'unica coda sia per i prenotati che per i non i prenotati i quali, dopo ore di attesa al freddo, sono dovuti tornare indietro poiché verso le 11.00 i volontari di Fareambiente, congiuntamente agli Agenti della Polizia Locale, hanno dovuto chiudere il cancello per scarseggio di vaccini.

Motivo per il quale molti cittadini hanno protestato animosamente, perché hanno dovuto chiedere permesso al lavoro per la somministrazione del vaccino contro il Covid-19 e, che nonostante i tempi di attesa consistenti e la prenotazione effettuata, alla fine non l'hanno ricevuto. Dunque non è bastata la decisione di somministrare il vaccino previa prenotazione, per evitare i tempi di attesa ed ottimizzare le operazioni. Anzi, non sembra affatto cambiato nulla.

Inoltre zero distanziamento, file non rispettate nonostante ci fossero le guardie zoofile volontarie di Fareambiente e per non parlare dei furbetti che scavalcano la fila per entrare direttamente all'interno della struttura (forse raccomandati?) hanno caratterizzato fortemente (e negativamente) la mattinata di oggi.

Insomma una ressa di centinaia di persone che ha causato tensioni e polemiche per la scarsa organizzazione delle tantissime persone, molti giovani, che si sono assiepati davanti all'ingresso dell'hub fin dalle prime ore del mattino. Un'attesa che è parsa infinita e che ha visto momenti di concitazione e dove ogni distanza era saltata e l'accesso confusionario. Sicuramente se da parte della Regione Puglia vi fosse stato un inoltro regolare dei vaccini all'Asl Bt, in modo tale da permettere all'hub vaccinale di Andria di avere delle scorte sufficienti, questo caos non si sarebbe verificato e si sarebbe potuto avere un afflusso regolare ed ordinato.
  • hublab
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Pericolo strade, Don Michelangelo Tondolo: "Motori e corse…verso cosa?" Pericolo strade, Don Michelangelo Tondolo: "Motori e corse…verso cosa?" Quando l'autodromo di San Valentino permette...a rischio della vita
San Valentino: AQP, Multiservice e amministrazione mettono la fontana: "Adesso la città ci metta la cura!" San Valentino: AQP, Multiservice e amministrazione mettono la fontana: "Adesso la città ci metta la cura!" Questa mattina l'inaugurazione
Inaugurazione della fontana pubblica nel quartiere San Valentino Inaugurazione della fontana pubblica nel quartiere San Valentino Appuntamenti giovedì 27 luglio alle ore 10:30
Alberi di paulownia donati al Comune di Andria Alberi di paulownia donati al Comune di Andria Arricchiranno il patrimonio arboreo cittadino alle vie Lippi (quartiere Europa) ed in via Comuni di Puglia
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Gli alunni dell’ Imbriani-Salvemini hanno festeggiato la giornata dedicata all’Amore con riflessioni sul “volersi bene” Con piccoli e semplici gesti la scuola ha inteso dimostrare l'amore verso il quartiere
"Grazie alla Grazia": quando scompare un caro "Grazie alla Grazia": quando scompare un caro I sentimenti vissuti da Riccardo, Rosanna e Michelangelo Tondolo per la morte del caro papà Giacomo
Andria, tornano gli internazionali di tennis Castel del Monte Andria, tornano gli internazionali di tennis Castel del Monte Sindaco Bruno: «Coinvolto anche il mondo studentesco attraverso la collaborazione dei giovani dell'istituto "Lotti-Umberto I" »
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.