Cesareo Troia
Cesareo Troia
Vita di città

Spostamento del mercato ortofrutticolo, le precisazioni dell'assessore Troia

«Da una fase di fattibilità che aveva previsto un costo iniziale di circa 2 milioni di euro, si è passati ad un progetto esecutivo che ne ha sostanziati oltre 4 milioni»

«Il dialogo tra Ferrotramviaria, la Regione e il Comune non si è mai interrotto - spiega l'assessore alle Attività Produttive, Cesare Troia – ed è proseguito in ogni fase di costruzione del Progetto di trasferimento del Mercato Generale Ortofrutticolo, incontrandosi stabilmente in un Tavolo tecnico-politico che ne affrontasse sistematicamente tutti gli aspetti tecnici e procedurali.

Da una fase di fattibilità che aveva previsto un costo iniziale di circa 2 milioni di euro, si è passati ad un progetto esecutivo che ne ha sostanziati oltre 4 milioni di euro. Questo sia per la lievitazione attribuibile al nuovo listino prezzi che è stato approvato lo scorso Luglio (e che sconta un aumento del prezzo delle materie prime) sia per i dettagli impiantistici emersi nel corso delle valutazioni. E' bene precisare che il progetto è stato redatto considerando tutte le esigenze degli operatori e tutti gli accorgimenti necessari per rendere lo stesso innovativo.

Si è svolto l'ulteriore tavolo tecnico-politico che segue tutte le fasi progettuali e che, successivamente alla interlocuzione con la Regione dei giorni scorsi, ha preso atto della necessità di adeguare il progetto dovendolo rapportare alle risorse economiche disponibili. Pertanto si renderà necessario stralciare alcuni interventi minimali di rifinitura senza in alcun modo stravolgere il progetto che rimarrà così come presentato. Senza alcun dubbio si ribadisce il forte impegno di questa amministrazione nel garantire che l'Opera si realizzi, atteso che – conclude Troia – la stessa è dirimente per la prosecuzione del cantiere di interramento, in quanto i lavori non possono proseguire oltre in direzione dell'attuale sede del mercato ortofrutticolo per ragioni igienico-sanitarie».
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Nuovo mercato generale ortofrutticolo di Andria ancora chiuso: la denuncia di Unibat Nuovo mercato generale ortofrutticolo di Andria ancora chiuso: la denuncia di Unibat Montaruli: “Ticket d’ingresso di tre volte superiore al mercato di Molfetta”
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Mercato ortofrutticolo, ordinanza di chiusura nella giornata del 16  agosto Mercato ortofrutticolo, ordinanza di chiusura nella giornata del 16  agosto La ripresa di tutte le attività mercatali avverrà lunedì 18 Agosto 2025.
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.