Andria, degrado per le vie cittadine
Andria, degrado per le vie cittadine
Vita di città

Sporcizia per le vie cittadine: situazione divenuta ormai insostenibile

Contenitori per pile e medicinali ricolmi e mai svuotati mentre i marciapiedi si riempiono di deiezioni canine

Sporcizia per le vie cittadine: ormai la situazione è diventata insostenibile.
E' sotto gli occhi di tutti la sporcizia che imperversa per le strade del centro come quella delle periferia.
Gli appelli dei cittadini diventano sempre più incessanti e frequenti.

Non sono solo i bidoni condominiali a rimanere colmi di rifiuti differenziati, per via del mancato ritiro da parte del personale della società Sangalli, come avvenuto giorni or sono in via Bonomo angolo corso Cavour.
Ricolmi rimangono i bidoni situati per le strade dei medicinali scaduti e delle pile esauste, come ad esempio per via Napoli e via Regina Margherita. Anche in questo caso inspiegabilmente ricolmi senza che nessuno provveda al ritiro. In questo caso si aggiunge l'inciviltà di molti cittadini che pensano bene di destinare tali contenitori anche per altro genere di rifiuti (come cartacce e plastica varia).

Come incivili sono i proprietari degli amici a quattro zampe che impunemente continuano a farla franca, imbrattando ed insudiciando la pubblica via a causa delle imperanti deiezioni.

Le foto che alleghiamo sono di questa mattina e sono state scattate tra corso Cavour e viale Crispi e testimoniano il livello di inciviltà raggiunto, con i poveri esercenti gli esercizi commerciali costretti ad improvvisarsi anche operatori ecologici.

Rivolgiamo quindi un accorato appello al Sindaco Bruno, nonchè assessore all'Ambiente: provveda al più presto possibile ad avere un incontro con la società Sangalli per eliminare questo genere di disservizi, magari potenziando l'utilizzo, nelle primissime ore del mattino l'utilizzo delle idropulitrici e di prevedere forme di collaborazione con le guardie zoologiche affinchè provvedano a sorvegliare la città sul rispetto del regolamento che impone ai proprietari di animali di pulire le deiezioni degli amici a quattro zampe e soprattutto a multare gli incivili.
Andria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadine
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
  • ambiente
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.