degrado ed incuria in via Giotto
degrado ed incuria in via Giotto
Vita di città

Sporcizia ed incuria in via Giotto. L’indignazione di un solerte cittadino

Cartoni, buste di plastica e tanta altra spazzatura sparsi ovunque lungo la strada

Si schiude la quarantena con atti di inciviltà nelle strade della città federiciana. In via Giotto, o più precisamente la strada pedonale che costeggia la stazione "Bari Nord" e adiacente al Liceo Ginnasio Statale "Carlo Troya", che unisce piazza Soffici con largo Appiani, sul selciato e lungo il marciapiede, nelle giornate trascorse, sono state ritrovate ingenti quantità di rifiuti, sparsi ovunque: cartoni, buste di plastica e tanta altra spazzatura che "straripavano" dall'erba selvaggia.

Questo scenario ha suscitato tanta indignazione da parte dei residenti, in modo particolare, di un nostro concittadino che, rivolgendosi alle giovani generazioni, così commenta: "ragazzi e ragazze apparentemente evoluti, ben curati e sempre apparentemente colti e intelligenti, siete consapevoli che vi state creando il mondo e le condizioni in cui voi e i vostri posteri vivrete?"

Dopo due mesi di lockdown, il malcostume e il degrado tornano, purtroppo, prepotentemente sulle scene del mondo, depredando l'ambiente delle sue risorse oltre che causare uno squilibrio sempre più marcato tra uomo e natura. Ancora una volta, l'emergenza ambientale rischia di spingere verso esiti catastrofici l'emergenza sanitaria, dal momento che secondo gli esperti, lo spillover del virus ("salto interspecifico" – passaggio del patogeno da animale a uomo) sia stato determinato, principalmente, proprio per l'alta concentrazione di sostanze inquinanti e rifiuti vari, presenti sul nostro pianeta e la loro persistenza nell'ambiente potrebbe rendere ancora più difficile debellare questa insidiosa pandemia.

Ma a distanza di una settimana dalla segnalazione della presenza dei rifiuti ingombranti nel centro storico cittadino, ne arriva un'altra in redazione, confermandoci che, neppure in un momento così difficile come questo, gli incivili ad Andria non rinunciano alle loro insulse azioni.

In questo periodo di emergenza sanitaria, con la collaborazione di tutti si può contribuire ad una maggiore consapevolezza per preservare l'ambiente, evitando così di ledere la reputazione e il decoro dell'intera comunità cittadina. Pertanto, alla luce di quanto detto, auspichiamo che le istituzioni possano intervenire con efficaci rimedi per evitare il ripetersi di queste scene di degrado, ormai divenuti il distintivo della città.


IMG WAIMG WAincuria e degrado in via Giottoincuria e degrado in via Giottoincuria e degrado in via Giottoincuria e degrado in via Giottoincuria e degrado in via Giottoincuria e degrado in via Giotto
  • Rifiuti
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.