fabiano amati
fabiano amati
Politica

Spesa farmaceutica, Amati: “I DG delle Asl sono decaduti e tutti gli atti sono nulli"

Secondo il consigliere regionale "Per violazione della legge e della delibera Emiliano. Lo dice il sistema informatico Edotto”

"Tutti i direttori generali delle Asl sono decaduti e tutti gli atti adottati sono da considerarsi nulli, qualora negli atti di monitoraggio continuativo sulla spesa farmaceutica non risultino rispettati i tetti assegnati. E tutto ciò automaticamente; non c'è da fare, infatti, nessuna verifica strumentale e dilatoria sui dati, perché le Asl sono già in possesso di questi dati - peraltro consultabili attraverso il sistema informatico Edotto - e se qualora non lo fossero alla decadenza dei DG si associerebbe quella dei direttori sanitari e amministrativi, nonché quella dei singoli responsabili aziendali sul monitoraggio della spesa farmaceutica.
E tutto ciò non per la mia ossessione sui conti da tenere in ordine e sul rispetto delle tasse pagate dai cittadini, ma per il combinato disposto della mia legge in materia e della delibera della Giunta regionale 314 del 7 marzo 2022, approvata alla presenza del presidente Emiliano.
Si tenga conto, infine, che il mancato rispetto dei tetti sulla spesa farmaceutica comporta un obbligo di ripiano degli sprechi, sottraendo quindi i fondi all'assistenza sanitaria, ossia alle cure delle persone. Sembra poco?"

Lo dichiara il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione, Fabiano Amati.
  • fabiano amati
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.