sala del consiglio regionale
sala del consiglio regionale
Politica

Sospensione bollo auto: Forza Italia presenta mozione alla Regione

La sospensione del pagamento della tassa automobilistica è già avvenuto in altre Regioni

"Abbiamo depositato una mozione per impegnare la Giunta regionale ad avviare tutte le procedure utili alla sospensione del pagamento della tassa automobilistica (bollo auto) del 2021, esattamente come già fatto da altre Regioni.
L'abbiamo presentata perché l'utilizzo dell'automobile è indispensabile per tanti lavoratori e la crisi economica dovuta al Covid ha messo in ginocchio migliaia di famiglie pugliesi.
La sospensione, quindi, rappresenta un segnale di attenzione e sensibilità politica che la Regione non può esimersi dal dimostrare.
Ci auguriamo che la mozione venga subito inserita nei lavori del Consiglio regionale e che ci sia la più ampia condivisione da parte dei colleghi. Ma non solo: ci auguriamo che la Giunta, in caso di approvazione, si adoperi per una sua celere attuazione viste le difficoltà patite dai cittadini in un momento così drammatico".

Lo scrivono in una nota, i consiglieri regionali di Forza Italia Paride Mazzotta, Stefano Lacatena e Giandiego Gatta.
  • regione puglia
  • forza italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.