volante della Polizia di Stato
volante della Polizia di Stato
Cronaca

Sorveglianza speciale per marito violento

Per la prima volta la Polizia di Stato ha applicato questo particolare provvedimento di Pubblica Sicurezza

Un provvedimento di natura preventiva, quello della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, per la durata di un anno, emesso a carico di un andriese di 35 anni che, a seguito di un'attività d'indagine condotta dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Andria, è ritenuto responsabile di stalking.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Bari - sezione Misure di Prevenzione – segue la proposta a firma del Questore di Bari, dottor Bisogno. Si tratta della prima misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza applicata nella città di Andria, una delle prime sul territorio nazionale, dopo la riforma del Codice Antimafia del novembre 2017 che prescrive misure di prevenzione nei confronti di persone indiziate del delitto di "Atti persecutori".

Gli episodi di maltrattamento sarebbero iniziati nel maggio del 2019; in diverse occasioni l'uomo avrebbe molestato la moglie a causa della sua morbosa gelosia.
Nonostante la donna avesse abbandonato la casa familiare, l'uomo non aveva accettato la fine della relazione sentimentale e più volte l'avrebbe pedinata, molestandola e minacciando lei e le due figlie minori.
Arrestato nel mese di ottobre, è stato ora sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.
  • polizia
  • violenza sulle donne
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.