volante della Polizia di Stato
volante della Polizia di Stato
Cronaca

Sorveglianza speciale per marito violento

Per la prima volta la Polizia di Stato ha applicato questo particolare provvedimento di Pubblica Sicurezza

Un provvedimento di natura preventiva, quello della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, per la durata di un anno, emesso a carico di un andriese di 35 anni che, a seguito di un'attività d'indagine condotta dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Andria, è ritenuto responsabile di stalking.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Bari - sezione Misure di Prevenzione – segue la proposta a firma del Questore di Bari, dottor Bisogno. Si tratta della prima misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza applicata nella città di Andria, una delle prime sul territorio nazionale, dopo la riforma del Codice Antimafia del novembre 2017 che prescrive misure di prevenzione nei confronti di persone indiziate del delitto di "Atti persecutori".

Gli episodi di maltrattamento sarebbero iniziati nel maggio del 2019; in diverse occasioni l'uomo avrebbe molestato la moglie a causa della sua morbosa gelosia.
Nonostante la donna avesse abbandonato la casa familiare, l'uomo non aveva accettato la fine della relazione sentimentale e più volte l'avrebbe pedinata, molestandola e minacciando lei e le due figlie minori.
Arrestato nel mese di ottobre, è stato ora sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza.
  • polizia
  • violenza sulle donne
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Nel corso del congresso svoltosi nella Città Eterna dal Sindacato Autonomo di Polizia
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.