Prima consulta comunale
Prima consulta comunale
Vita di città

Soppressione servizio di refezione scolastica, interviene la 1^ Consulta

Amministrazione comunale esortata a rivedere il suo atto d'indirizzo

La questione relativa alla soppressione del servizio di refezione scolastica arriva nella Prima Consulta Comunale. La richiesta era stata formulata dal componente Savino Montaruli, immediatamente dopo la sua partecipazione alla seduta di 4^ Commissione Consiliare Permanente dello scorso 2 novembre.

Presso la sede dei Servizi Sociali, in via Mozart, si sono incontrati i componenti della Consulta per discutere anche del servizio di refezione scolastica.

Invitate alla seduta anche l'assessore comunale alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo, che a lavori della consulta in corso, con una telefonata comunicava l'assenza al Presidente, e la Dirigente del Settore, dott.ssa Ottavia Matera, che aveva dato comunicazione scritta dell'assenza.

Invitata a partecipare anche la 4^ Commissione Consiliare Permanente "dei Servizi", presente nella persona della Presidente, e il presidente della Seconda Consulta Comunale, risultato assente.

Dopo la discussione dei primi due punti all'ordine del giorno, con l'assessore di riferimento, avv. Francesca Magliano, che ha illustrato l'iter di concertazione avviato con le associazioni e portatori di interesse rispetto al Piano Sociale di Zona, si è passati alla trattazione dell'argomento relativo all'atto di indirizzo che prevede l'esclusione del servizio di refezione scolastica per le scuole primarie e secondarie di 1° grado.

Presenti all'incontro anche esponenti del mondo della scuola, ammessi a partecipare alla seduta.

Dopo alcune premesse e valutazioni di carattere sociale e dopo gli approfondimenti sulle conseguenze per corpo docente, famiglie e studenti derivanti dall'eventuale soppressione del servizio da parte dell'Amministrazione Comunale quale diretta conseguenza dell'atto di indirizzo di cui alla deliberazione di giunta nr. 145 del 20 settembre 2017, sono stati approfonditi i dati riportati nella delibera.

Si riscontra che tale servizio, per la scuola primaria, è richiesto dalle famiglie, infatti il trend è in costante e positiva crescita confidando nell'impegno dell'Amministrazione di attivarsi affinché il servizio mensa continui ad essere erogato, migliorato e potenziato.

In quanto al "pasto domestico", una esperienza portata quale esempio positivo dall'Assessore all'Istruzione nel corso della seduta di Commissione Consiliare Permanente del 2 novembre, si è osservato che è stata semplicemente una reazione spontanea delle famiglie coordinate con le autonomie scolastiche, per sopperire all'emergenza del ritardo dell'avvio del servizio di refezione per l'anno scolastico 2017/2018 di una scuola elementare andriese, come sottolineato dagli stessi esponenti delle scuole presenti alla consulta, e non può essere ritenuta buona prassi.

Il Presidente della Consulta, dott. Vincenzo Larosa, ha ringraziato sia l'assessore ai Servizi Sociali, per la sua disponibilità a raccontare l'iter intrapreso dal suo settore, sia tutti i componenti della Consulta e le parti intervenute, che hanno dato il loro contributo fattivo, specialistico e molto accurato per la corretta comprensione dei contenuti della deliberazione di giunta.

Si è giunti così alla decisione di esortare ufficialmente l'Amministrazione Comunale di Andria a rivedere quell'atto di indirizzo esecutivo, attraverso un parere che sarà inviato agli organi interessati in vista della riunione della 4^ CCP "dei Servizi" che si incontrerà per la trattazione dell'argomento la prossima settimana.
Riunione Prima ConsultaRiunione Prima ConsultaRiunione Prima Consulta
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.