Sono 47 gli equidi sotto sequestro in un'azienda andriese
Sono 47 gli equidi sotto sequestro in un'azienda andriese
Cronaca

Sono 47 gli equidi sotto sequestro in un'azienda andriese

Operazione dei Nas di Bari e della ASL BT per non corretta identificazione

Un sopralluogo, un controllo, il sequestro sanitario cautelativo e poi quello definitivo di alcuni capi di bestiame destinati alla produzione di alimenti. E' accaduto in un'operazione dei metà febbraio a cura dei N.A.S. di Bari assieme al Servizio Veterinario della ASL BT, in un'azienda zootecnica andriese. Il primo sopralluogo ha posto sotto sequestro ben 47 equidi a causa della mancata identificazione ed iscrizione nella Banca dati Equina di molti di essi.

In un secondo controllo, poi, N.A.S. ed ASL ad inizio aprile hanno proposto il sequestro sanitario, poi tramutato in ordinanza sindacale del 3 aprile, per 9 equidi destinati alla produzione di alimenti mentre per i restanti equidi D.P.A. (Destinati alla produzione di Alimenti), la loro movimentazione potrà essere effettuata solo tramite invio diretto ad un mattatoio autorizzato «escludendo tassativamente - come si legge sul dispositivo dell'ordinanza - qualsiasi altra movimentazione che potrebbe essere autorizzata solo ad esito favorevole delle analisi per A.I.E. (Anemia Infettiva Equina) da parte del Servizio Veterinario della ASL BAT, per gli equidi non destinati alla produzione di alimenti la loro movimentazione avverrà solo ad esito favorevole delle analisi sierologiche per A.I.E. opportunamente registrate da questo Servizio sui relativi passaporti».
  • asl bat
  • carabinieri nas
Altri contenuti a tema
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.