
Cronaca
Sono 47 gli equidi sotto sequestro in un'azienda andriese
Operazione dei Nas di Bari e della ASL BT per non corretta identificazione
Andria - mercoledì 8 aprile 2015
09.15
Un sopralluogo, un controllo, il sequestro sanitario cautelativo e poi quello definitivo di alcuni capi di bestiame destinati alla produzione di alimenti. E' accaduto in un'operazione dei metà febbraio a cura dei N.A.S. di Bari assieme al Servizio Veterinario della ASL BT, in un'azienda zootecnica andriese. Il primo sopralluogo ha posto sotto sequestro ben 47 equidi a causa della mancata identificazione ed iscrizione nella Banca dati Equina di molti di essi.
In un secondo controllo, poi, N.A.S. ed ASL ad inizio aprile hanno proposto il sequestro sanitario, poi tramutato in ordinanza sindacale del 3 aprile, per 9 equidi destinati alla produzione di alimenti mentre per i restanti equidi D.P.A. (Destinati alla produzione di Alimenti), la loro movimentazione potrà essere effettuata solo tramite invio diretto ad un mattatoio autorizzato «escludendo tassativamente - come si legge sul dispositivo dell'ordinanza - qualsiasi altra movimentazione che potrebbe essere autorizzata solo ad esito favorevole delle analisi per A.I.E. (Anemia Infettiva Equina) da parte del Servizio Veterinario della ASL BAT, per gli equidi non destinati alla produzione di alimenti la loro movimentazione avverrà solo ad esito favorevole delle analisi sierologiche per A.I.E. opportunamente registrate da questo Servizio sui relativi passaporti».
In un secondo controllo, poi, N.A.S. ed ASL ad inizio aprile hanno proposto il sequestro sanitario, poi tramutato in ordinanza sindacale del 3 aprile, per 9 equidi destinati alla produzione di alimenti mentre per i restanti equidi D.P.A. (Destinati alla produzione di Alimenti), la loro movimentazione potrà essere effettuata solo tramite invio diretto ad un mattatoio autorizzato «escludendo tassativamente - come si legge sul dispositivo dell'ordinanza - qualsiasi altra movimentazione che potrebbe essere autorizzata solo ad esito favorevole delle analisi per A.I.E. (Anemia Infettiva Equina) da parte del Servizio Veterinario della ASL BAT, per gli equidi non destinati alla produzione di alimenti la loro movimentazione avverrà solo ad esito favorevole delle analisi sierologiche per A.I.E. opportunamente registrate da questo Servizio sui relativi passaporti».