notti estate
notti estate
Eventi e cultura

"Sogni nelle notti di mezza estate", XVII edizione in programma dal 9 al 27 agosto

Si rinnova l'appuntamento con la rassegna di eventi organizzata dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte

E' cominciata ieri, lunedì 9 agosto la XVII^ edizione del programma "Sogni nelle Notti di Mezza Estate" promosso dalla Strada dell'Olio Extravergine "Castel del Monte. Un calendario realizzato nonostante le difficoltà determinate dalle misure anti-covid, che durerà fino al 27 agosto e durante il quale si svolgerà anche il concorso fotografico "Scatti d'Olio".

«Si è riusciti, anche quest'anno, a realizzare un programma di iniziative che prevede visite guidate con degustazione, cene al chiaro di luna, oltre a spettacoli teatrali e musicali. Un mix che premia ogni anno tutte le aziende aderenti con proprie iniziative, che quest'anno andrebbero ulteriormente gratificate viste le difficoltà incontrate a causa delle limitazioni dovute al periodo che stiamo ancora attraversando», ha dichiarato il Presidente della Strada, Nunzio Liso.

Si comincia lunedì 9 agosto con uno spettacolo teatrale a cura di AD THEATRUM. Palcoscenico della serata sarà il "Parco archeologico di San Leucio" a Canosa di Puglia che a partire dalle ore 19:30, all'interno dell'area olivetata, ospiterà il "Festival di teatro nei luoghi dell'archeologia" con il Racconto dei luoghi di Achille Chillà; a seguire, dalle ore 20:30, spettacolo di Enzo D'Arco (di La Cantina delle Arti) intitolato 'Na storia antica. Il programma prosegue sabato 14 agosto con una cena sotto le stelle nella Masseria Torre di Nebbia a Corato. Dalle ore 20:30 Gran buffet servito con musica live a cura di Grace Zingarelli e dj-set by Lele.

Ma ce n'è per tutti i gusti! Un doppio appuntamento culturale e gastronomico in programma:
  • mercoledì 18 agosto, trekking urbano con degustazione di prodotti tipici a base di olio extravergine di oliva per coloro che non rinunciano a passeggiate culturali anche nel mese di agosto, si terrà a Minervino Murge, dalle ore 18:00, a cura della cooperativa sociale DROMOS;
  • martedì 24 agosto, invece, ArtTurism in collaborazione con "Pane e Pomodoro", propongono nella città di Andria, dalle ore 19:00, una Visita guidata del Museo Diocesano e Museo del Giocattolo con degustazione di pane, olio EVO e pomodoro.
Le declinazioni del nostro unico e inconfondibile olio extravergine d'oliva non finiscono mai: mercoledì 25 agosto, dalle ore 18:00, Starpops-dal pane al gelato, a Trani, ospiterà la presentazione del libro "Il pelo nell'olio" di Cosimo Damiano Guarini e Sabrina Pupillo. A seguire aperitivo con prodotti a base di olio extravergine di oliva. Giovedì 26 agosto, presso il ristorante "Cucromia-cucina a colori", ad Andria, dalle ore 19:00, si terrà la premiazione del contest fotografico "Scatti d'Olio". Premiazione dei primi tre classificati a cura di una giuria tecnica; a seguire degustazione di oli e vini.

Le iniziative di questa XVII^ edizione si concludono venerdì 27 agosto presso il "Beveroni Jazzin' Club" a Minervino Murge che, dalle ore 21:30, propone uno Spettacolo musicale della band "i Paipers". Cena "Sapori di mare & olio extravergine" con selezione di prodotti murgiani all'extravergine.
Per visionare il programma completo degli appuntamenti è possibile scaricare la locandina allegata. Eventuali aggiornamenti, anche con nuove iniziative, verranno comunicati attraverso i canali social e sito web.

Si ricorda inoltre la possibilità di partecipare al Concorso fotografico "Scatti d'Olio". In premio smart box, pranzi e cene nei migliori ristoranti, prodotti tipici locali. E' possibile partecipare al concorso gratuitamente inviando la/e foto a: info@stradaoliocasteldelmonte.it o alla pagina Fb Strada dell'olio Extravergine Castel del Monte. Le foto devono valorizzare l'extravergine, la sua pianta, i suoi frutti, le sue declinazioni in cucina ed il patrimonio artistico-culturale dei territori della Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte. Scatta dove vuoi. Consulta il regolamento alla pagina Fb ufficiale o visita il sito www.stradaoliocasteldelmonte.it. Il concorso è organizzato in collaborazione con ArtTurism; è partner nella comunicazione la Community Igers Bat.

La responsabilità e l'organizzazione degli eventi inseriti nel programma è delle singole aziende, anche in relazione alle normative anti-covid.
locandina SOGNI
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.